Articolo »
Basket Serie B Nazionale
Domenica al "PalaRuggi" la Novipiù sfida la Virtus Imola

Tegola in casa Novipiù Monferrato Basket, con Marco Rupil che deve sottoporsi a un intervento al ginocchio e resterà fuori per qualche mese. Il giocatore si era infortunato il 19 gennaio nella partita casalinga contro Mestre riferendo di avere sentito “pizzicare” il ginocchio dopo un normale contrasto di gioco. Tenuto precauzionalmente a riposo per qualche giorno, era poi sceso in campo la domenica successiva a Fidenza, giocando complessivamente per una ventina di minuti. Il fastidio si è però ripresentato e l’esterno ha saltato i successivi confronti contro Omegna e Crema, sottoponendosi ad alcuni accertamenti strumentali per comprendere meglio l’entità dell’inforunio che si è purtroppo rivelato più serio del previsto. “Marco Rupil dovrà essere sottoposto a un intervento artroscopico, che sarà effettuato martedì 11 febbraio a Reggio Emilia dal dottor Rodolfo Rocchi - si legge in una nota della società rossoblu - Dopo l’operazione dovrà poi affrontare un programma riabilitativo, che sarà coordinato dal dottor Luca Semperboni con gli altri componenti dello staff medico di Monferrato Basket”.
Intanto nei giorni scorsi la società ha fatto un'attenta valutazione della situazione insieme allo staff tecnico e al direttore sportivo, decidendo concordemente di non tornare sul mercato dando fiducia ai giovani del roster che negli ultimi tempi sono sensibilmente cresciuti.
«La società in questo momento starà molto vicina a Marco, che avrà il massimo supporto da parte nostra nell'aiutarlo, dopo l’intervento, a recuperare al meglio la sua forma migliore; senza fretta, però, perché ci teniamo che lui recuperi appieno nel miglior modo possibile - dice il direttore sportivo Gabriele Casalvieri in un intervento video sui canali social di Monferrato Basket - Rupil è un giocatore molto importante nel nostro progetto sportivo per cui faremo di tutto perché possa sentirsi supportato e possa riprendere bene. In questo momento, di concerto con società e staff tecnico, si è deciso di non fare interventi di mercato nell’attesa del recupero di Marco, perché siamo contenti di quanto i ragazzi stanno facendo in campo; tutti stanno migliorando, partita dopo partita, e quindi proprio per questo abbiamo deciso di dare fiducia ai nostri giovani convinti del fatto che vale ancora di più, per il futuro, dare maggior risalto ai ragazzi che abbiamo. Chiediamo ai nostri tifosi di sostenerci in questo momento che può essere un po’ difficile e complicato, e li invitiamo a venirci a seguire e a supportare perché, come si è visto, la squadra diverte, lotta su ogni pallone e fa sacrifici».
Concluso il mini-ciclo di tre partite in otto giorni con una sconfitta esterna (a Fidenza) e due vittorie consecutive in casa (contro Omegna e Crema), la Novipiù è settima in classifica a due punti dal sesto posto che garantirebbe l’accesso diretto ai play-off, ma alla conclusione della prima fase di campionato mancano ancora tredici partite.
Domenica (ore 18) la Novipiù sarà impegnata al “PalaRuggi” di Imola contro la Virtus dell’ex coach juniorino Gigi Galetti, che è in serie negativa da tre partite. All’andata a Casale vinsero i rossoblu 96-69. In classifica attualmente i gialloneri sono a -6 dai monferrini, ma non per questo la Novipiù troverà vita facile. «Ci aspetta una sfida molto complicata - dice capitan Niccolò Martinoni - La Virtus Imola è un'ottima squadra, come ha già dimostrato in questo campionato e giocheremo su un campo difficile, dove c'è un tifo molto caldo. Noi dovremo essere bravi a portare avanti questo nostro momento positivo e adesso ci serve anche una vittoria in trasferta. Andiamo a Imola per provare a vincere, non sarà facile, ma speriamo di essere nelle migliori condizioni per farlo».
Rispetto alla gara di andata, Imola ha ingaggiato il giovane play-maker Tommaso Pinza, ex Forlì, per sopperire all'assenza del casalese Luca Valentini, in fase di recupero dopo l'intervento al ginocchio d’inizio dicembre per la correzione di una lesione meniscale. Non fa più parte del roster Francesco Magagnoli, passato a Faenza, percorso inverso invece per Lorenzo Zangheri. Uno dei punti di forza della squadra è il giovane play-maker Richard Morina (10.8 punti e 3 assist di media a partita), cresciuto cestisticamente a Casale prima di passare all'Aquila Trento. Il miglior marcatore della Virtus Imola, con 16.4 punti di media, è la guardia argentina Santiago Vaulet; sempre pericoloso in fase offensiva, specialmente dall'arco, è poi l'ala piccola Dario Masciarelli. Sotto canestro giocano il valenzano Federico Ricci e il centro Seraphin Kadjividi, ex Monferrato Basket. Entra nelle rotazioni Simon Obinna Anaekwe, dotato di fisico e atletismo importante.
La partita, arbitrata da Alessandro Esposito di San Benedetto del Tronto (AP) e da Simone Antimiani di Montegranaro (FM), sarà trasmessa in diretta streaming su LNP PASS e seguita con aggiornamenti in tempo reale sui canali social di Monferrato Basket.