Articolo »
Calcio
Verso Alessandria-Casale: attesi oltre 3.500 spettatori, arbitra il langarolo Miletto
Domenica 23 febbraio

Domenica, allo stadio Moccagatta di Alessandria, con calcio d’inizio alle ore 14,30, si giocherà l’82° derby fra Grigi e Nerostellati, il numero sessantasei in gare di campionato, dalla massima divisione condivisa nel 1913/14 e negli anni ’30, fino ai giorni nostri. Sarà la seconda sfida di sempre in Promozione, dopo quella disputata a metà ottobre al Natal Palli (0-0). Perché Orso e Cinghiale si trovano oggi al sesto livello del calcio nazionale e mai, in oltre 110 anni di rivalità calcistica – quella fra le due città affonda radici ultrasecolari - e naturalmente prima della gara d’andata, si erano affrontati così in basso.
Sarà Pietro Miletto, sezione di Alba/Bra, ad avere l’onore e l’onere di dirigere l’attesissima sfida che, a nove gare dal termine, riveste anche notevole rilievo per la classifica del girone D, al momento guidata dall’Alessandria con 39 punti, davanti al Trino con 37 punti, all’Arquatese con 36 punti (e una gara in meno), quindi al Casale con 35 punti. Ad assistere il fischietto langarolo, lo stesso di Canelli-Casale, ci saranno Mattia Poetto di Pinerolo e Davide Palmulli di Torino.
A venerdì sera, i biglietti venduti sono quasi 3.500 e si preannuncia quindi una cornice di pubblico degna almeno della Serie C, anche se la cura dei dettagli di contorno al match è stata all’altezza dei massimi livelli. Sia l’Alessandria che il Casale scenderanno in campo con una maglia speciale all’insegna della tradizione. I padroni di casa sfoggeranno una casacca grigia su cui compaiono i cognomi dei 1.009 abbonati stagionali. Gli ospiti in nerostellato e con il testo di un coro dei tifosi stampato sulla casacca all’altezza dell’addome, oltre a una speciale patch celebrativa sul petto.
I cancelli apriranno alle ore 12,30 ed è previsto un intrattenimento musicale, mentre il club grigio accoglierà come ospite un bomber del passato, Ciccio Marescalco, a cui artisti locali hanno dedicato un murales in prossimità della Gradinata Nord. La Questura ha predisposto un accurato piano per gestire i parcheggi e l’arrivo delle due tifoserie allo stadio. I tifosi nerostellati, oltre 600 nel solo settore ospiti, si ritroveranno in città presso il bar “Sassoneria” e di lì partiranno alle ore 12,30 formando una carovana di auto e pullman.
Fino a sabato sera, i non residenti a Casale Monferrato potranno acquistare un biglietto per la partita nel rettilineo o in tribuna (recandosi in un punto vendita Vivaticket della provincia o allo stadio Moccagatta), ma non nel settore ospiti, ormai non più disponibile.