Articolo »
Karate
Ai Campionati regionali Fijlkam la Na Ka Ryu ha alzato l'asticella

«Quando si dice una giornata magica, non è dovuto al fiabesco colpo di bacchetta... ma a un la-voro di gruppo coordinato e ben fatto». Questa l’affermazione del maestro Pier Paolo Cornaglia, direttore tecnico della scuola di karate “Naka Ryu Casale” dopo la cascata di medaglie all’ultimo campionato regionale ufficiale FIJLKAM di Karate che si svolto domenica scorsa a Leini al Palazzetto della Fijlkam Piemonte. Dopo il lavoro intenso dello scorso anno, la scuola casalese di karate sta raggiungendo traguardi importantissimi che tengono alto il nome della nostra città nell’ambiente del Karate nazionale ufficiale. Domenica scorsa la Naka Ryu Casale ha alzato ulteriormente l’asticella con il primato di medaglie conquistate, superando alcune società tra le più blasonate in regione. La giornata comincia con una grande Caterina Pellicciari, categoria Cadetti -54Kg., emozionatissima prima della sua terza gara, ma questa era importante! Coach Fabrizio Carpignano le impartisce le ultime indicazioni e appena sale sul tappeto di gara l’atleta si trasforma. Una dopo l’altra Caterina supera le sue tre avversarie non lasciando loro spazio; quello che il suo coach dice, lei fa e vince tutti e tre gli incontri con 5/6 punti di distacco subendone solo uno, e alla fine si laurea campionessa regionale.
Anche Cesare Binotto arriva alla finale con la giusta carica, anche lui sovrasta l’avversario sommer-gendolo di attacchi repentini, anche lui è campione regionale. Tocca poi a Matteo Skilja, categoria Assoluti -84Kg. uno degli atleti di punta della Naka Ryu. Pur non essendo al massimo della forma per i postumi dell’influenza, surclassa i suoi avversari e anche lui porta a casa il titolo di campione regionale. È poi il momento di Edoardo Carpignano, categoria Cadetti -47Kg. È sempre difficile quando il coach è il papà, infatti un piccolo errore lo ferma dopo il primo turno, ma viene recupe-rato e non si fa scappare l’occasione riuscendo a conquistare il bronzo. Una bella prestazione nonostante la lontananza dalle gare per parecchio tempo quella di Jetjomi Skilja, fratello di Matteo. “Jonny” (come lo chiamano i compagni di squadra), supera i suoi turni arrivando in finale. Da metà gara in poi comincia a mancare l’ossigeno e rallenta, ma alla fine conquista un’ottima medaglia d’argento. Un quinto posto arriva dal volenteroso Mattia Lituri, categoria Cadetti -63 Kg. che, pur superando due incontri, non riesce a imporsi - dopo i recuperi - nella finale per il bronzo. Stessa sorte per la veterana Aurora Bargero nella specialità Kata. Sempre presente, ammirevole per la costanza negli allenamenti, ma pur avendo alle spalle un ricco medagliere, rimane sempre a un passo dalle vittorie nei campionati e anche questa volta è quinta. Settimo posto per Federico Caselli, categoria Esordienti -53 Kg., alla sua prima esperienza importante. L’emozione ha giocato contro, ma esserci è stato già importante.
Lo spettacolo arriva alla fine con una finale tutta casalese. Mattia Cornaglia e Mattia Burzotta nella stessa categoria Assoluti -67 Kg., ma in due pool diverse, sbaragliano i rispettivi avversari e arrivano uno di fronte all’altro sul tappeto della finale e l’attenzione è tutta su di loro. I due atleti non si fanno sfuggire l’occasione, iniziano a sorridere prima che l’arbitro dia il via e si scambiano un abbraccio e un “in bocca al lupo”. Poi comincia il combattimento ed è spettacolo! Conoscendosi bene, si scambiano tecniche su tecniche senza riuscire ad andare a segno; solo allo scadere Mattia Burzotta esce con una tecnica improvvisa all’addome e termina così l’incontro con un affettuoso abbraccio tra i due e l’applauso del Palazzetto. Mattia Burzotta è Campione regionale, Mattia Cornaglia medaglia d’argento. Si conclude così una giornata ricca di soddisfazioni per la NaKa Ryu Casale.
La società del maestro Pier Paolo Cornaglia nel prossimo fine settimana sarà a Rimini per gli “Adidas Open” d’Italia 2023.Tutti i risultati sono consultabili sul sito federale www.fijlkam.it o sul sito www.fijlkamkaratepie-monte.it