Articolo »

  • 16 febbraio 2025
  • Casale Monferrato

Basket Serie B Nazionale

Pesante sconfitta della Novipiù contro la "corazzata" Treviglio: 67-103

I rossoblu cedono in casa alla seconda in classifica che ha fatto valere il maggior tasso tecnico e la spiccata fisicità del suo organico

"Kuba" Wojciechowski a canestro contro Treviglio (foto Dalla Zuanna)

Pesante sconfitta per la Novipiù Monferrato Basket (la seconda consecutiva dopo quella di Imola contro la Virtus), che cede in casa con il punteggio di 67-103 alla “corazzata” TAV Treviglio seconda in classifica. Sesta vittoria consecutiva, invece, per i biancoverdi di coach Davide Villa, avanti praticamente per tutta la partita facendo valere il grande talento e la spiccata fisicità di un roster costruito per primeggiare e puntare senza mezzi termini al salto di categoria. I rossoblu si sono aggrappati alla inesauribile combattività di capitan Niccolò Martinoni, che ha onorato il premio di MVP LNP del mese di gennaio, ricevuto prima della partita, con una prestazione maiuscola che lo ha visto lottare da par suo con i lunghi Sandi Marcius, ex rossoblu e Luigi Sergio, chiudendo la sua partita con 21 punti a referto, 4 rimbalzi e 5 falli subiti.

Primo quarto tutto sommato alla pari, poi Treviglio ha allungato il passo nella seconda frazione, preso per mano dal giovane play-maker Vecchiola, classe 2004, che si sta imponendo come uno dei migliori del campionato in questo ruolo. Chiuso il primo tempo sul -17, nel terzo periodo i rossoblu non sono riusciti a reggere il passo degli avversari andando sul -23 e chiudendo la frazione sul 59-87. Nell’ultimo quarto, tenuto conto dei molti impegni ravvicinati previsti ora dal calendario, con un doppio turno infrasettimanale, coach Fabio Corbani ha concesso un po’ di riposo a Martinoni, Pepper e Wojciechowski lasciando sul parquet i giovani che hanno lottato fino alla fine senza riuscire però a cambiare l’inerzia dell’incontro. Treviglio ha controllato il risultato senza fatica, superando i cento punti e riscattando ampiamente la sconfitta della partita di andata in casa, con la tripla di Rupil sulla sirena che fece parecchio discutere.
Oltre alla prestazione superlativa di Martinoni, da segnalare gli 11 punti di Vecerina, che si è alternato in regia con Guerra, e i 7 punti e le 3 stoppate di un Dia combattivo fino alla fine.

I rossoblu ritorneranno in campo mercoledì sera a Fiorenzuola contro le “Api”, che occupano attualmente il terzultimo posto in classifica. Domenica 23 febbraio, poi, altra trasferta a Porto Empedocle contro la Moncada Agrigento.

 

Il commento di coach Fabio Corbani al termine dell'incontro: «Questa settimana abbiamo recuperato la salute dei giocatori, ma siamo in un evidente momento di calo fisico importante, oltre a essere più corti nelle rotazioni e le due cose insieme ci creano un enorme danno. Abbiamo un problema offensivo stra evidente perché, senza fare canestro da tre punti, non si può vincere. Peccato, perché nei primi minuti la partita era cominciata nel modo corretto, poi abbiamo avuto troppi momenti senza riuscire a fare canestro. Senza Rupil per noi comincia un campionato completamente diverso, dove dovremo aggrapparci a una continuità difensiva indipendente dall’attacco, e questo è molto complesso. Per questo avremo bisogno di tutta la panchina: oggi ho finito con molti giovani in campo perché ho bisogno che prendano fiducia. Dobbiamo essere bravi a far ripartire il nostro campionato in maniera completamente diversa, a iniziare da mercoledì contro Fiorenzuola»

 

NOVIPIÙ MONFERRATO BASKET - TAV TREVIGLIO BRIANZA  67-103 (21-29, 43-60, 59-87)

NOVIPIÙ M.B.: Martinoni 21 (7/11, 1/4), Vecerina 11 (2/7, 1/5), Stazzonelli 8 (3/6, 0/2), Dia 7 (2/3), Guerra 7 (2/8 da tre), Pepper 5 (1/2, 1/8), Wojciechowski 5 (1/3, 1/3), Marcucci 3 (0/4, 1/2), Basta (0/3 da tre), Bertaina. Ravioli n.e. All. F. Corbani.
TAV TREVIGLIO: Vecchiola 23 (7/11, 3/4), Alibegovic 13 (2/6, 2/4), Marcius 13 (4/5), Sergio 12 (3/3, 1/1), Zanetti 10 (2/5, 1/4), Reati 10 (1/1, 2/2), Cagliani 9 (2/4, 1/3), Manenti 6 (3/5), Restelli 5 (1/2, 1/3), Abega 2 (1/2, 0/2), Carpi (0/1 da tre), Daccò. All. D. Villa.