Notizia »
Musica in Filarmonica venerdì 7 febbraio
Ludmil Angelov, grande pianista bulgaro chiude la prima edizione del riuscito ciclo diretto da Marchegiani
Gran finale per la prima edizione di Musica in Filarmonica, la nuova stagione concertistica dell'Accademia Filarmonica di Casale diretta da Sergio Marchegiani. Venerdì 7 febbraio alle 21.00, nelle sale di Palazzo Gozzani di Treville, recital del fuoriclasse della tastiera Ludmil Angelov.
“Ludmil Angelov è un vero poeta” (Le Figaro); “La sua esecuzione di Chopin è appassionata, entusiasmante, sensibile e profonda. Angelov ha dimostrato di essere un vero virtuoso” (Ritmo); “Angelov emana magico virtuosismo ed eleganza spirituale” (Flensburg News); “E' stata una performance di riferimento, profonda, piena di lirismo e musicalità... Siamo stati sommersi dalla trascendente tecnica di Angelov, dai colori della melanconia e dal cuore nostalgico del genio di Chopin. Semplicemente un'esecuzione da sogno” (ABC). Questi sono solo alcuni degli elogi che la critica internazionale ha riservato a Ludmil Angelov. Premiato nei più importanti Concorsi pianistici internazionali, nel 1985 l'artista ottiene la menzione d’onore al prestigiosissimo Concorso Chopin di Varsavia e qualche anno dopo vince all’unanimità il Primo Premio al “World Piano Masters” di Montecarlo. Da allora inizia una formidabile carriera che lo porterà a suonare sui più importanti palcoscenici del mondo: Lincoln Center di New York, Philharmonie di Berlino, Salle Pleyel e Salle Gaveau di Parigi, Concertgebouw di Amsterdam, Herkulessaal di Monaco di Baviera, Sala Grande del Conservatorio di Mosca, Sala della KBS di Seul. Nel 1995 è invitato dal Principe Ranieri di Monaco a tenere un concerto come solista con l'Orchestra di Monte Carlo. Ha registrato per RCA e ha ricevuto il “Grand Prix du Disque Chopin” dall'Istituto Nazionale Chopin di Varsavia.
Tappa fondamentale nel suo percorso artistico è l'esecuzione, in 12 concerti e in una sola stagione, dell’integrale dell’opera pianistica di Chopin; per questa straordinaria impresa ha ricevuto il premio “Musicista dell'anno della Bulgaria” ed è stato invitato nei festival più importanti come La Roque d'Anthéron, Chopin di Varsavia e Newport.
La profonda affinità con Chopin e l'interesse verso altri autori polacchi meno noti (come Mikuli, Michalowski, Friedman e Zarebski) sono alla base del programma che Angelov eseguirà venerdì alla Filarmonica. “La voce della Polonia. Non solo Chopin” è il titolo del suo viaggio dedicato alle due forme più identitarie della musica polacca, le Mazurkas e le Polonaise, e dimostra il suo impegno e la sua passione per la diffusione di quella cultura musicale; un lavoro per il quale nel 2011 ha ricevuto la medaglia Gloria Artis dal Ministero della Cultura polacco, una delle massime onorificenze della nazione.
--
Musica in Filarmonica è organizzato da Accademia Filarmonica e Associazione Musicale Tempo Doppio APS in collaborazione con la Fondazione CRAL, il Comune di Casale Monferrato e alcuni sponsor privati (Pastorfrigo, BCube, Gruppo Stat e Magnoberta).
Sono ancora disponibili alcuni biglietti al costo di 7,00 € (posto unico), ridotti under 26 anni 5,00 €. I biglietti sono in vendita online su www.i-ticket.it, presso NUMM Contemporary Art, via Roma 173 a Casale Monferrato e, il giorno del concerto, presso l’Accademia Filarmonica a partire dalle ore 20.00. Per i soci dell’Accademia Filarmonica l’ingresso è gratuito previa prenotazione almeno 24 ore prima del concerto. Per info: www.musicainfilarmonica.it, info@musicainfilarmonica.it, tel. 348.71.61.557.