Notizia »

I funerali di Silla

Mercoledì a Quarti di Pontestura.

n

 quartetto jazz ha salutato mercoledì alla chiesa di Quarti di Pontestura e al cimitero il feretro di Silla Ferradini artista milanese (studio a Navigli con buen ritiro a Quarti di Pontestura) pianista, scrittore, scultore, incisore, designer, scomparso a 82 anni  a Milano (e con ancora molti progetti). 

Le esequie sono state celebrate dal parroco di Pontestura (e vicario vescovile) don Giampio Devasini, tra i presenti il sindaco di Pontestura Franco Berra, l’assessore alla cultura di Casale Daria Carmi, il presidente degli Amis dla Cruma Annita Rosso (Silla era membro della Giurfia del premio Morbelli).

All’altare un ricordo è stato letto dalla figlia Cristina e dal cugino Davide Dimodugno. Sottolineato che il Monferrato (la casa della moglie Luigina, ndr) era il suo luogo di elezione. Don Devasini non ha dimenticato la Croce del Terzo Millennio realizzata a Crea.

La band era composta da Chicco Accornero, Michele Anelli, Lorenzo Minguzzi  e Beppe Di Filippo.

Silla Ferradini ha viaggiato in lungo e in largo per Europa, nord Africa e... Castelpunson (paesino della madre nel cremonese, ndr.) sostituendo la scuola con il viaggio.... Poi il lungo altro viaggio nel mondo dell'arte con centinaia di opere, inconfondibili. (l.a.)
FOTO. Silla (secondo da sin. con la moglie) durante una sua mostra a Castello di Casale (f. Igor)