Notizia »
GattiMassobrio, taccuino dei ristoranti d’Italia

Tra i Faccini Radiosi Cascina Faletta e La Torre di Casale Monferrato e l'Osteria Adria di Pontestura
Nuova edizione del GattiMassobrio, taccuino dei ristoranti d’Italia.
Una guida che giunge alla terza edizione con 3.000 segnalazioni giudicate con i faccini più o meno sorridenti, con l’apice del “Faccino radioso” e la sublimazione della “Corona”. Un'opera in continua evoluzione, che interagisce col web (IlGolosario.it) e l’app grazie agli aggiornamenti di Marco Gatti e Paolo Massobrio con 95 collaboratori, e che da quest'anno vanta anche una guida nella guida dedicata alle pizzerie d’eccellenza che fanno la “pizza contemporanea”, rifacendosi al manifesto di Vighizzolo d’Este del 2012.
Dei 3.000 locali recensiti a livello nazionale, 2.700 hanno una recensione con un giudizio di valore; 300 vengono citati solo con una riga. Le corone sono in tutto 296 con 56 nuovi ingressi; i faccini radiosi 514 con 143 ingressi, a segnalare che un terzo dei ristoranti citati ha un valore alto di offerta dal punto di vista qualitativo. Seguono a ruota i locali con il faccino contento + + ovvero sulla soglia del radioso e infine quelli col solo faccino contento e il faccino normale.
I due autori col Papillon dichiarano così la loro filosofia: “L’idea di raccontare sia le migliori trattorie sia i migliori ristoranti, che hanno tipologia di offerta diversa. Detto questo annotiamo un’altra sostanziale differenza, che è la rinuncia a inseguire sempre le stesse tavole gourmet, piuttosto costose e talvolta curiosamente omologate sui medesimi piatti”. E proseguono: “Nel comporre il giudizio, non vi nascondiamo infine che due elementi discriminanti ci hanno guidati: l’offerta del vino a bicchiere, che è un plus fondamentale oggi, così come quella di frutta e verdura di stagione. Se manca questa capacità di offerta, manca qualcosa. Sarebbe opportuno adeguarsi, tornando a fare il mestiere di osti”.
E sono tante le tipologie di locali raccontate: 248 pizzerie, 69 locali polifunzionali (ovvero con un'offerta che si declina in modi differenti durante tutto l'arco della giornata), 153 agriturismi oltre a ristoranti (suddivisi come trattorie, trattorie di lusso e ristoranti in base a servizio e prezzi), negozi con cucina, cantine con ristorazione, enoteche con cucina. Novità di quest’anno è poi un nuovo pittogramma che indica i locali che offrono il servizio di doggy bag. E a sorpresa si scopre che sono 1623, ovvero oltre la metà dei locali citati.
La Miglior tavola dell’anno è ancora una volta siciliana: Accursio a Modica (RG).
Ma moltissime sono le novità anche per la provincia di Alessandria, a partire dalla nuova Corona assegnata all'Hosteria Treville di Treville, mentre tengono salda la posizione il ristorante I Caffi di Acqui Terme, I Due Buoi e La Fermata di Alessandria, il ristorante Cacciatori di Cartosio e Anna Ghisolfi di Tortona.
Novità anche tra i Faccini Radiosi (hanno almeno tre piatti irrinunciabili e eccezionali nel menu). Fra i nuovi (2) il ristorante La Gallina di Gavi e Da Fausto di Cavatore. Fra le conferme: La Locanda dell'Olmo di Bosco Marengo, Cascina Faletta e il ristorante La Torre di Casale Monferrato. Quindi la Trattoria dei Tacconotti di Frascaro, Da Manuela di Isola Sant'Antonio, Da Giuseppe di Montemarzino, l'Osteria Adria di Pontestura, La Locanda dei Narcisi di Pozzolo Formigaro e Donatella Bistrot di Oviglio.
Foto scattate durante la premiazione all’ultima edizione di Golosaria.