Notizia »

Emilio Isgrò a Casale

Mercoledì 23 aprile per la mostra alla Biblioteca del Seminario

 

 

 Colpo grosso della Biblioteca del Seminario: è arrivata martedì a Casale la conferma della presenza di Emilio Isgrò, artista di fama internazionale, all’inaugurazione della mostra di mercoledì 23 aprile alle 18. Come avevamo anticipato l’esposizione nella Sala Storica dell’istituzione casalese sotto gli affreschi dell’Ivaldi vedrà come protagonista un’opera del 2008 del grande maestro, intitolata “Casale Monferrato” (collezione privata, realizzata intervenendo su un atlante antico con la celeberrima tecnica della cancellatura) a cui faranno da cornice i globi del ‘700, le carte geografiche e gli atlanti storici che costituiscono la collezione geografica della Biblioteca.

Si tratta di un’occasione unica per incontrare l’artista, che per la prima volta sarà a Casale. 

Emilio Isgrò (Barcellona Pozzo di Gotto, 6 ottobre 1937) è un artista, scrittore e poeta italiano, noto in tutto il mondo appunto per il linguaggio artistico della “cancellatura”

La mostra “Emilio Isgrò – Casale Monferrato” è un percorso di visita dedicato alla rappresentazione del mondo e alla riflessione sull’uso della parola mediato dalla sensibilità artistica di Isgrò, e sarà aperta dal 25 aprile all’11 maggio tutti i sabati, le domeniche e i giorni festivi (25 aprile e 1 maggio) dalle 15 alle 18 presso la Biblioteca del Seminario di Casale Monferrato, in Piazza Nazari di Calabiana 1, con ingresso a offerta.

L’iniziativa è organizzata sotto l’egida dell’ufficio diocesano Beni culturali in collaborazione con l’Arciconfraternita dei Santi Apostoli Pietro e Paolo di Casale presieduta da Alessandro Ubertis, nata nel 1460 a Casale Monferrato, per celebrare i lavori di restauro della sua chiesa di via Paleologi. Per informazioni: tel. 392 93 88 505.  L.A.