Notizia »
Volo Lago di Como-Casale-Pescara
.jpg)
Dopo il premio letterario Artelario che ricorda i voli di Fly Story (con Casale)
A Menaggio sul Lago di Como, presso il Parco Mantero di viale Castelli, è avvenuta la cerimonia di consegna del premio Artelario, di valenza internazionale giunto alla undicesima edizione, nell’ambito dell’evento 'Ali sul Lago'.
Dopo il successo della edizione 2020 con il premio a Vittorio Sgarbi, l'edizione 2021 ha premiato Eugenio Sirolli e Cesare Baj. Due 'penne alate’ che hanno raccontato la storia dell'aeronautica con la competenza di chi vola. Baj è stato premiato per il libro Volare a Como, Sirolli per il suo ultimo lavoro Pionieri abruzzesi dell'aereosilurante, D’Annunzio ed E. Sirolli. In quest'ultimo lavoro Sirolli, racconta la storia del “Siluro Alato” di Gabriele D'Annunzio e dei piloti che riuscirono a realizzare quell'idea del Vate. Nella prefazione del libro il generale Giancarlo Naldi, descrive anche le attività di Fly Story (piloti di cultura) di cui una sede operativa è anche a Casale Monferrato. In quasi tutte le imprese aviatorie di Fly Story la presenza dei piloti di Casale è stata rilevante. Durante la presentazione del libro a Menaggio, è stato ricordato anche Natale Palli pilota di d'Annunzio nel volo su Vienna. La madre Francesca De Aglio, è nata nel comune comasco di Scaria nell’Alta Valle Intelvi, dove Natale e i fratelli trascorrevano le vacanze estive.
Durante la presentazione del libro a Menaggio, è stato ricordato anche il casalese Natale Palli il pilota di d’Annunzio nel famoso volo su Vienna. La madre Francesca De Aglio, è nata nel comune comasco di Scaria nell’Alta Valle Intelvi, dove Natale e i fratelli trascorrevano le vacanze estive.
Dopo il Premio letterario, l’aereo di Fly Story con i piloti Eugenio Sirolli e Giuseppe Failla, presidente e vice presidente, decollando dalle rive del lago di Como è atterrato a Casale, al Cappa.
Si è voluto, simbolicamente, far tornare in volo Natale Palli dal luogo delle vacanze alla sua città Natale. Qui Sirolli e Failla sono stati ricevuti dai piloti Sandro Deambrosis e Stefano Bragato che fanno parte della sezione casalese del sodalizio che ha sede centrale a Pescara, la patria di D’Annunzio dove il piccolo aereo è rientrato dopo un brindisi ai krumiri.
Luigi Angelino