Notizia »

Il programma della Società Orticola Casalese

Primo incontro mercoledì 16 gennaio

Il garden club Società Orticola Casalese pubblica in questi giorni il programma dei primi mesi del nuovo anno. Eccolo in sintesi:

  • Mercoledì 16 gennaio alle ore 16, nella sala delle Lunette in via Cavour a Casale: assemblea dei sosi per la presentazione del bilancio e lo riassunto delle attività svolte nel 2018. A seguire, proiezione di ricordo di viaggio, Provenza e Palma di Maiorca con la regia del socio Daniele Rampi.
  • Giovedì 7 febbraio ore 16, sempre alle Lunette, incontro con Corrado Sacco, agronomo, presidente del Garden Club di Alessandria, che parlerà del recupero di un vecchio giardino-frutteto abbandonato da anni nel Monferrato.
  • Venerdì 22 febbraio, ore 16, alle Lunette, ospite l’arch. Cristina Mazzucchelli, milanese e con bella casa e giardino nel Monferrato. Reduce da una esperienza in Russia, parlerà su “Micro-paesaggi e Uomo: elementi per un dialogo felice”.
  • Mercoledì 27 febbraio ore 16, sempre nella sala delle Lunette a Casale, è in programma la conferenza di Francesca Moscatelli, laureata in scienze forestali, titolare del vivaio “Donna di piante” a Pistoia; parlerà su “Il genere Buddleja o Albero delle Farfalle”.
  • Per mercoledì 13 marzo, con partenza ore 8,30 dalla stazione pullman di Casale, è in programma una gita a Fontanellato (Parma) per visitare il famoso Labirinto della Masone realizzato da Franco Maria Ricci: 7 ettari di terreno coperti interamente di piante di bambù. Dopo il pranzo “al Bambù”, visita guidata alla mostra “Delacroix, Manet, Picasso, Matisse”.
  • Mercoledì 27 marzo ore 16, nella sala delle Lunette a Casale, Domenico Montevecchi – proprietario del famoso giardino botanico Villa Bricherasio a Saluzzo, parlerà sul tema “La bordura mista all’inglese non dimenticando la nostra flora botanica”.

Per fine maggio l’Orticola ha messo in programma anche un viaggio di alcuni giorni nel cuore del Lazio. Aspetta le adesioni.

L’Orticola Casalese, presidente Roberta Caire, è tra i clubs più attivi nel Monferrato e conta un centinaio di soci.