Notizia »

La Commedia e la musica

Filarmonica, giovedì 20: “Il Canto V e il Canto XXVI dell'Inferno”

 

Si sta organizzando alla Accademia Filarmonica di Palazzo Treville a Casale un evento giovedì 20 alle 18,30 dal titolo “La Commedia e la musica.Il Canto V e il Canto XXVI dell'Inferno, introduzione di Paolo Anselmi, Esther Flückiger al pianoforte e Marco Pagani voce recitante.

In sintesi: con provenienze diverse e diverse sensibilità, un appassionato lettore, una musicista e un attore, si approcciano umilmente a Dante.

Il primo, Paolo Anselmi, quale amante della Commedia , cura l’introduzione ai canti, facilitandone la comprensione per un ascolto più consapevole e ricco di annotazioni.

La musicista, come brillante pianista e compositrice, Esther Flückiger, costruisce una rete di note che si interseca con le parole e ci fa immergere prepotentemente nelle atmosfere del celeberrimo e struggente Canto V “…amor c’a nullo amato...” e dell’immaginifico Canto XXVI “...fatti non foste a viver come bruti…” 

L’attore, Marco Pagani (tra l’altro monferrino d’adozione, oggi abita a Vignale, ndr), offre voce ai versi del Sommo Poeta, in un armonioso dialogo col pianoforte. 

 

Commenta per noi Pagani: “Non esiste una vera ragione che spieghi la scelta dei canti di Paolo e Francesca  e di  Ulisse , quelli che più frequentemente venivano pretesi a memoria al liceo, se non la riscoperta in età adulta della piacevolezza della lettura e l’empatia che crediamo possa aver provato lo stesso Dante verso questi personaggi e che speriamo di riuscire a comunicarvi”. 

l.a.