Notizia »

Tre mostre al Forte di Bard

Attenzione: Decò con 230 opere chiude il 10 aprile

Il Forte di Bard, a un’ora d’auto da Casale, ha tre mostre in corso e una, di grande interesse, chiude il 10 aprile, si tratta, entrata dal grande cortile (sale delle cannoniere e delle cantine), di 'Decò in Italia, l’eleganza della modernità', ha un allestimento ad hoc perfetto per la visione delle moltissime opere esposte (230) dalle sfavillanti ceramiche di Gio Ponti, ai quadri (noi citiamo il Gualino di Casorati probabilmente ritratto a Cereseto) alle sculture, ai mobili, ai libri, ai manifesti. Completo il catalogo e tutto sommato non caro, visto i costi editoriali odierni. Per citare Ornella Badery, presidente del Forte di Bard: “Un progetto inedito che ha richiesto molte professionalità nel settore dell’arte”. Un lavoro riuscito.
Sempre nel cortile d'onore del nostro Forte (che da solo è già un bel vedere) troviamo una interesssante retrospettiva dedicata all’artista francese Gabriel Loppé (da scoprire le sue montagne). Chiude nel giugno 2024. 

Scendendo fin quasi al parcheggio un dinosauro di fronte all'Opera Mortai annuncia 'Bestiacce!... e altri animali. Creature fantastiche e zoologia immaginaria'. Godibilissima: 60 tavole originali di Giorgio Sommacal con le bellissime e divertenti illustrazioni di chimere come la cammellula, il rinocerocchio, lo sgorz, l’orcomanno, il gridosauro, lo strabicoraptor, e molte altre tratte dai tre volumi della trilogia: Bestiacce!, Univerzoo, Picosauri!. L’obiettivo è far scoprire al visitatore in modo giocoso e interattivo, il mondo degli animali; fino al 4 giugno.
l.a.
 
Info. Associazione Forte di Bard

T. + 39 0125 833811 | info@fortedibard.it

Prenotazione visite guidate: T. + 39 0125 833811

 

FOTO. Una delle sale che ospitano a Bard la mostra sul Decò (f. ellea)