Notizia »
Intrecci d’arte

Sabato 17 maggio alle ore 15.00 presso la chiesa parrocchiale di Grana Monferrato
Sabato 29 marzo presso il Seminario vescovile di Casale Monferrato si è tenuto il secondo incontro dell’atelier artistico “Intrecci d’arte. Guida emozionale alla conoscenza di Guglielmo Caccia nella Diocesi di Casale Monferrato”, ovvero l’iniziativa culturale inclusiva per tutta la popolazione monferrina promossa in occasione dei 400 anni dalla morte di Guglielmo Caccia detto il Moncalvo dall’Ufficio Beni Cultuali in collaborazione con l’arte l’arteterapeuta Marzia Ferrarotti.
I 33 partecipanti sono stati accolti da Salvina De Grandi, collaboratrice dell’Ufficio Beni, che ha presentato le opere oggetto dell’incontro: cinque lacerti di affresco che furono staccati nel corso dell’Ottocento dalla decima cappella del Sacro Monte di Crea e che sono abitualmente conservati in vescovado. Le opere avevano tutte per soggetto angeli e putti, figure che rappresentano un tratto assai distintivo dei dipinti di Guglielmo Caccia e della sua scuola e che hanno permesso di condurre una riflessione sul significato delle creature angeliche. La visione da vicino dei dipinti ha permesso inoltre di analizzare la tecnica, di scorgere la dolcezza dei volti e la raffinatezza dei dettagli e di analizzare le similitudini e le differenze tra un personaggio e l’altro dovute probabilmente all’intervento della bottega e di altri collaboratori.
A questa prima parte caratterizzata dal dialogo e dal confronto tra i partecipanti, è seguita l’attività di arteterapia condotta da Marzia Ferrarotti nella quale ciascuno, sulla base delle riflessioni elaborate davanti alle opere, è stato libero di riprodurre attraverso una tecnica artistica a scelta un dettaglio, un’emozione, un particolare dei dipinti da cui era stato colpito. Al termine dell’attività sono stati fotografati tutti i lavori in quanto a conclusione del progetto verranno inseriti nel libretto “Intrecci d’arte” che conterrà la foto dell’opera con una breve descrizione e le opere realizzate dai partecipanti all’atelier. In questo modo si darà vita a una “guida emozionale”, ovvero a un fascicolo accessibile a tutti coloro che avranno piacere di approfondire l’operato di Caccia con occhi diversi.
Il prossimo incontro è previsto per sabato 17 maggio alle ore 15.00 presso la chiesa parrocchiale di Grana Monferrato. Successivamente seguiranno gli incontri presso la chiesa parrocchiale di Moncalvo (31 maggio ore 15.00), presso il Museo San Giacomo di Lu (21 giugno ore 15.00), presso la chiesa parrocchiale di Brusasco (5 luglio ore 15.00), presso la chiesa di Sant’Antonio di Casale (27 settembre ore 15.00) e presso il Seminario vescovile di Casale (11 ottobre ore 15.00). L’iniziativa è sostenuta dai contributi 8xmille alla Chiesa Cattolica e per questo sarà aperta a tutti gratuitamente. È tuttavia necessaria la prenotazione entro tre giorni prima dell’evento contattando l’arteterapeuta Marzia Ferrarotti al 333.1345549.
Ch. M.