Notizia »
Gli eventi del Conservatorio alessandrino Vivaldi

Mercoledì un concerto/viaggio spazio-temporale
Ecco i prossimi eventi del Conservatorio alessandrino Vivaldi:
Martedì 1° aprile 2025, ore 16,00 Presentazione del Volume Il Pianoforte e la Musica Pianistica Italiana Auditorium Pittaluga – via Parma, 1 – Alessandria
|
Mercoledì 2 aprile 2025, ore 17,00 Auditorium Pittaluga – via Parma, 1 – Alessandria La Musica a Roma, Napoli e Firenze tra fine '600 e primi '700è il titolo di un concerto/viaggio spazio-temporale in cui il nostro docente di clavicembalo, Fernando De Luca eseguirà brani degli autori dell'epoca Arcangelo Corelli, Bernardo Pasquini, Gaetano Greco, Leonardo Leo, Pietro Filippo Scarlatti, Domenico Scarlatti, Georg Friedrich Handel, Domenico Zipoli e Ferdinando de’ Medici. I brani saranno eseguiti dagli interpreti in costume d'epoca e accompagnati dalla voce narrante di Francesca Scotti, che leggerà le lettere di Maria Teresa Strozzi, nobildonna romana del periodo facente parte dell'Arcadia e mecenate di Domenico Zipoli. (Le lettere appartengono al Fondo Strozzi Archivio storico INA Assitalia/Generali). Dalla contemporaneità al '700, il concerto sarà introdotto dall'allievo di percussioni Emanuele Lupano, che eseguirà al vibrafono un brano di Bruce Hamilton. FOTO: De Luca-Scotti |
Martedì 8 aprile 2025, ore 17,00 L'Altra Musica - Mosaici Brasiliani Auditorium Pittaluga – via Parma, 1 – Alessandria Dopo la visita alla Roma del '700 la musica del "Vivaldi" ci porta direttamente in Brasile con il quarto evento della rassegna l'Altra Musica. Il concerto Mosaici Brasiliani infatti ci propone un viaggio che attraversa il tempo e le diverse sfumature culturali del Brasile dall’invocazione degli Orixás ai Poemi e canti indigeni e alle leggende amazzoniche. La contralto brasiliana Nabila Trindade, accompagnata da un ensemble di altri allievi del Conservatorio provenienti da Messico, Cina e Italia, daranno vita a un concerto in cui ogni suono racconta una storia, nata molto lontano da noi. |