Notizia »

XXVII Viotti Festival

Vercelli: Danno Rea suona Fabrizio De André. 

 

 Se si vuole una conferma al fatto che Vercelli sia tra le città italiane con la miglior offerta di musica dal vivo, basta considerare il concerto che, con comprensibile orgoglio, il XXVII Viotti Festival porta in scena sabato 29 marzo 2025 (ore 21, concerto in abbonamento) al Teatro Civico: protagonista sarà infatti quello che si può senz'altro definire il più importante e affermato pianista italiano, ovvero Danilo Rea. Praticamente impossibile da etichettare, in quanto la sua brillantissima carriera lo ha portato a muoversi tra gli studi classici, il pop (ricordiamo che è il pianista per eccellenza di, tra i molti altri, Mina, Gino Paoli, Fiorella Mannoia) e il jazz (ha suonato con “monumenti” quali Chet Baker ed è tra i pochi italiani ad essere menzionato nella Biographical Encyclopedia of Jazz), Rea porterà a Vercelli, nella forma del “piano solo” che da anni è diventata la sua chiave espressiva preferita, un progetto musicale a cui tiene in modo particolare, ovvero una serata interamente dedicata alle libere variazioni sulle melodie di un autore tanto amato quanto rimpianto come Fabrizio De André

Rea / Faber, questo il titolo del concerto, parte da alcuni dei temi più noti di De André come “La canzone di Marinella” – il primo grande successo di Faber, uscito in sordina nel 1964 come lato B di “Valzer per un amore”, ma reso una “hit” pochi anni dopo nella celeberrima versione di Mina – per esaltarne, attraverso la libera interpretazione pianistica, sia le bellezza della linea melodica, sia (e soprattutto) l'aura di poesia che pervade questi capolavori capaci come pochissimi altri di attraversare le generazioni restando sempre nel cuore di chi ascolta. E proprio la poesia è, a ben vedere, il filo conduttore del concerto di Rea; quella poesia sul cui rapporto con la canzone De André disse, con l'umiltà che lo contraddistingueva, parole come queste: “la poesia e la canzone sono la stessa cosa, ma non si può cantare carmi troppo alati; la canzone è per tutti: una poesia alla portata di tutte le borse”. 

Per non perdere questo importante concerto del XXVII Viotti Festival è possibile ricevere informazioni scrivendo a biglietteria@viottifestival.it, telefonando al 329 1260732 o presentandosi alla biglietteria presso il Viotti Club (via G. Ferraris 14 a Vercelli) mercoledì e venerdì dalle 14 alle 19, giovedì dalle 14 alle 16 e sabato dalle 14 alle 18 (stessi orari anche per la reperibilità telefonica e via email). Ricordiamo che i biglietti 

possono essere acquistati anche sul sito viottifestival.it o la sera stessa del concerto presso il botteghino del Teatro Civico a partire dalle ore 20. 

Danilo Rea nasce a Vicenza nel 1957, ma la sua vita musicale inizia, sin dalla più tenera età, a Roma. È qui che la sua passione per il pianoforte si evolve fino agli studi presso il Conservatorio di Santa Cecilia, dove si diploma e dove insegnerà nella cattedra di jazz fino al 2017. 

Studi classici, rock e pop influenzano la sua formazione e convergono verso il jazz, la sua chiave espressiva preferita, composta di melodia e improvvisazione. 

Esordisce con lo storico Trio di Roma insieme a E. Pietropaoli e R. Gatto; in parallelo, accompagna i grandi protagonisti della canzone d'autore italiana, come Mina e Gino Paoli, e collabora con Claudio Baglioni, Pino Daniele, Domenico Modugno, Fiorella Mannoia, Riccardo Cocciante, Renato Zero, Gianni Morandi, Adriano Celentano. Suona anche al fianco di numi del jazz come Baker, Konitz, Grossman, Berg, Woods, Brecker, Oxley, Lovano, Barbieri, Romano, Mehldau, Pérez, Camilo, Bacalov. 

Nel 1997, con E. Pietropaoli e F. Sferra, fonda Doctor3, il trio che per tre anni viene premiato come miglior gruppo jazz. 

Dal 2000, trova nella dimensione del piano solo la forma ideale per esprimere il proprio universo musicale, dando vita a lavori discografici quali Lost in Europe (2000), Lirico (2003), Solo (2006), Introverso (2008), A Tribute to Fabrizio de André (2010), Something in our way (2015). Firma anche le musiche per film come Quando c’era Berlinguer (2014), I bambini sanno (2015), Pablito (2022) e Ora Tocca A Noi - La Storia di Pio La Torre (2023, per la regia di Walter Veltroni). 

Nel 2020, a seguito dell’uscita della sua biografia scritta insieme a Marco Videtta (2018), nasce la trasmissione radiofonica Il jazzista imperfetto, dove proprio in coppia con Videtta intrattiene e diverte, avvicinando l'ascoltatore con garbato umorismo al mondo della melodia e dell'improvvisazione jazzistica. 

Tra le sue recenti collaborazioni, da menzionare il live Family Affair con l’amico e collega Roberto Gatto e le rispettive figlie, Oona Rea e Beatrice Gatto; Adagios in Classical Jazz, duo a quattro mani con Ramin Bahrami; Cosa Sono Le Nuvole, in duo con la fisarmonica di Luciano Biondini; La Finestra di Puccini, in cui il pianoforte incontra la tuba di Michel Godard; RESET Trio, eclettica formazione con gli amici e colleghi Massimo Moriconi ed Ellade Bandini. Nel 2023 il rinnovato sodalizio con Fiorella Mannoia dà vita a Luce, tournée che porta le note del pianoforte e la voce di Fiorella nelle location più suggestive d’Italia. 

Tra i suoi ultimi live spicca il progetto La Grande Opera in Jazz (prod. Saint Louis Coll. Of Music & Globart), dove reinterpreta i grandi temi operistici affiancato dalle stelle del “bel canto”: un’esperienza straordinaria per riscoprire le meraviglie del melodramma italiano in una chiave di lettura innovativa che, grazie alla tecnologia, riporta in teatro senza orchestra le voci dei grandi cantanti lirici del ‘900, tratte da registrazioni storiche ma, come per magia, di nuovo vive e riconoscibili. 

Il prossimo appuntamento con il XXVII Viotti Festival è in programma sabato 19 aprile 2025 (ore 21) al Teatro Civico di Vercelli, dove sarà di scena, con un programma incentrato su opere di Mendelssohn e Schumann, il Trio Concept, composto da Edoardo Grieco al violino, Francesco Massimino al violoncello e Lorenzo Nguyen al pianoforte.  

IN SINTESI

Sabato 29 marzo 2025 – ore 21 

Teatro Civico 

Via Monte di Pietà, 15 – Vercelli 

Concerto in abbonamento 

“Rea / Faber” 

Danilo Rea pianoforte 

Il concerto sarà preceduto dall’introduzione all’ascolto presso il Ridotto del Teatro Civico (ore 20:40). 

Programma 

F. De André – La canzone di Marinella F. De André – Caro amore F. De André – La stagione del tuo amore F. De André – Bocca di Rosa F. De André – La ballata dell’amore cieco F. De André – Girotondo