Notizia »

Monferrato Classic Festival

Sara e Margherita Rordorf a Cella Monte

Sara e Margherita Rordorfviolino e pianoforte, saranno le protagoniste del concerto del MCF domenica 23 Giugno , ore 17.30, in Sant’Antonio di Cella Monte.

Sara Rordorf: milanese, classe 2007, ha iniziato a suonare violino all’età di 7 anni con il Maestro M° G. Mantovani presso L’Istituto Musicale Europeo di Milano. Dal 2018, allieva del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, iscritta, inizialmente, nella classe di violino del M° C. Anzinger e, successivamente, in quella del M° C. Mondini. Ha seguito corsi di alto perfezionamento con i Mi G. Berinskaya e P. Berman. Ha ricevuto diversi riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali, quali i primi premi assoluti al concorso musicale Valsesia Juniores e premio speciale “Ricciolo d’argento”, al concorso musicale Scuola Civica “Claudio Abbado” di Milano, al concorso musicale nazionale di Vimodrone, Il primo premio di categoria al concorso internazionale musicale Diapason d’oro di Pordenone (PN) e il secondo premio al concorso musicale internazionale di Giussano (MB). Ha suonato come solista presso L’Auditorium Arvedi del Museo del Violino di Cremona, presso la sala affreschi del Collegio Borromeo di Pavia e in diversi concerti organizzati dall’Associazione il Clavicembalo Verde con il Comune di Milano e per i “Salotti Musicali” di Vimodrone.
 
Margherita Rordorf: nata a Segrate nel 2010, bella e intonata fin dal primo vagito. Ha iniziato a suonare pianoforte all’età di 8 anni con il M° E. Tagliavia. Attualmente allieva della Milano Piano Talent Accademy nella classe dei Mi C. Iglesias e V. Balzani. Si è perfezionata partecipando alle Masterclass dei Mi G.Andaloro, P. Raskin e V. Balzani. Primo premio al concorso musicale nazionale di Vimodrone. Ha suonato come solista nella sala degli specchi di Palazzo Archinto in Milano, presso l’Accademia Tadini di Lovere di Bergamo, per i salotti musicali di Vimodrone, nella rassegna Note d’Estate 2023 a Rocca Brivio, San Giuliano Milanese e in più concerti organizzati dall’Associazione il Clavicembalo Verde con il Comune di Milano. All’attività di solista ha recentemente affiancato quella in duo con la sorella Sara.
 
IL PROGRAMMA DI SALA

J. S.Bach, dalla sonata n1 per Violino solo
Adagio.

F. Chopin
Valzer op 42.

C. Debussy, da Pour le Piano
Toccata.

S. Rachmaninoff
Elegia op 3 n.1.

N. Paganini
Capricci n 5 e n 16.

L. van Beethoven
Sonata per Vl e Pf op. 24"La Primavera".

l.a.