Notizia »
Castelli aperti
(117).jpg)
Al Sannazzaro di Giarole visite guidate il 1°novembre
Si avvia alla conclusione Castelli Aperti. La rassegna, sostenuta da Regione Piemonte è giunta quest’anno alla sua ventottesima edizione. 80 beni e siti storici tra castelli, palazzi, giardini, borghi, musei e ville hanno aperto le loro porte dalla primavera all’autunno. Dimore regali che racchiudono secoli di storia, giardini incantati, paesi che si stagliano imponenti sulla cima delle colline, musei che offrono collezioni pregiate: Castelli Aperti ha condotto il visitatore dalla primavera all’autunno in un viaggio alla scoperta dell’arte e della cultura del Piemonte
Domenica 29 ottobre e mercoledì 1° novembre saranno le ultime due giornate della stagione per scoprire l’immenso e sorprendente patrimonio storico del territorio.
PROVINCIA DI ALESSANDRIA
Acqui Terme – Castello dei Paleologi – Civico Museo Archeologico: 29 ottobre e 01 novembre dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00. Info 0144 57555; info@acquimusei.it.Ingesso: intero 4€, ridotto 2€.
Acqui Terme - Villa Ottolenghi Wedekind: 29 ottobre e 01 novembre visite guidate su prenotazione ore 14.30, con degustazione nelle cantine (circa 2 ore e 30 minuti). Informazioni e prenotazioni: 335 6312093; accoglienza@borgomonterosso.com; Ingresso: intero 15€. https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/villa-ottolenghi-a-acqui-terme.html
Alfiano Natta – Tenuta Castello di Razzano: 29 ottobre e 01 novembre visite su prenotazione con orario 14.00 – 17.30. Informazioni e prenotazioni: Tel. 0141 922535; info@castellodirazzano.it Ingresso a partire da 6€ per la sola visita del museo e delle cantine.
https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/cantine-del-castello-di-razzano-di-alfiano-natta.html
Alluvioni Piovera — Castello Balbi di Piovera: 29 ottobre e 01 novembre mostra “Antropologia criminale: da Cesare Lombroso al romanzo giallo” dalle ore 14.30 alle ore 18.00 (previste visite libere e guidate del parco e del Castello). Informazioni e prenotazioni: 346 2341141; info@castellodipiovera.it.
Ingresso mostra inclusa: intero: 8€ parco; 13€ castello; 15€ visita guidata.
Bistagno – Gipsoteca Giulio Monteverde: 29 ottobre aperto con orario 10.00-13.00 e 14.00-18.00. Per informazioni e prenotazioni: 0144 79106, 366 5432354, gipsotecagiuliomonteverde@fondazionematrice.org.
Ingresso: intero 5€, ridotto 3€
https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/gipsoteca-giulio-monteverde-a-bistagno.html
Castelnuovo Scrivia- Castello dei Torriani e dei Bandello - Palazzo Pretorio: 01 novembre visite guidate ad ingresso gratuito dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Dalle ore 10 in Piazza Vittorio Emanuele II (antistante Castello) Fiera del Carsént con distribuzione dell'antica torta, mercato della cose buone da mangiare, mercatino solidale; ore 15.00 sotto all'arengo del castello laboratorio di tautogrammi a cura di Walter Lazzarin. Per informazioni e prenotazioni: Tel:0131 826754; biblioteca@comune.castelnuovoscrivia.al.it
Giarole – Castello di Sannazzaro: 01 novembre aperto con visite guidate su prenotazione alle ore 11.30 e 15.30. Per informazioni e prenotazioni: Tel: 335 1030923; info@castellosannazzaro.it. Ingresso: intero 10€.
https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/castello-sannazzaro-di-giarole.html
Morsasco – Castello di Morsasco: 29 ottobre e 01 novembre aperto solo su prenotazione al 334 3769833; castellodimorsasco@gmail.com; ingresso: intero 10€, ridotto 8€ https://castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/castello-di-morsasco.html
Rivalta Bormida – Palazzo Lignana di Gattinara: 29 ottobre e 01 novembre visite guidate solo su prenotazione con orario 09.00-13.00 e 14.00-20.00. Si consiglia di prenotare la visita almeno con due giorni di preavviso. Info e prenotazioni: tel. 333 5710532 e tel. 345 8566039; info@elisabethderothschild.com.
Ingresso: intero 10€.
Rocca Grimalda – Castello di Rocca Grimalda: 29 ottobre visite guidate del castello e giardino alle ore 15.30. Per informazioni e prenotazioni: Tel:0143 873360, 334 3387659, 334 1574751; info@castelloroccagrimalda.it Costo Biglietto: Intero 9€, Ridotto 4€
Rosignano Monferrato – Borgo: 29 ottobre visite guidate gratuite su prenotazione con orario 10.00-12.30 e 15.00-18.00. Partenza delle visite c/o Infopoint, prenotazioni al 377 1693394, info@comune.rosignanomonferrato.al.it
https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/borgo-di-rosignano-monferrato.html
Rosignano Monferrato – Castello di Uviglie: 29 ottobre isite guidate su prenotazione ore 10.30. Per informazioni e prenotazioni: tel. 351 8341982; reception@castellodiuviglie.comIngresso: intero 8€, ridotto 6€
Trisobbio – castello (salita alla torre): 29 ottobre dalle 17.30 alle 19.00 con prenotazione obbligatoria sul sito https://www.trisobbio.eu/torre_castello/; Per il 01 novembre contattare via mail info@trisobbio.eu. Per informazioni: tel. 348 7088179, 348 4700832; Ingresso: intero 2€
PROVINCIA DI ASTI
Castagnole delle Lanze – Torre del Conte Ballada di Saint Robert: 29 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 16.00 alle ore 18.30; 01 novembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Informazioni e prenotazioni: Tel. 331 2665702; ufficioturistico@castagnoledellelanze.net.Ingresso: intero 5€; ridotto 4€.
Castell'Alfero – Castello: 29 ottobre in occasione di Halloween “Fiabe Tremolanti” visita animata dalla "Compagnia degli Erranti" alle ore 16.00. Prenotazioni entro il 28/10 al numero 0141/406611.
Castelnuovo Calcea – Area del Castello di Castelnuovo Calcea: 29 ottobre e 01 novembre visite libere con i seguenti orari 10.00-17.00. Per informazioni Tel:0141 957125, 347 0834805 info@comune.castelnuovocalcea.at.it. Ingresso gratuito
Moncalvo – Torrione e camminamenti di Moncalvo: 29 ottobre visite libere con pannelli informativi o accompagnate (dal Punto Informazioni Turistiche), con orario 10:00-12:30; 15:30-17:30. Le parti esterne del Torrione e delle mura sono visitabili liberamente tutti i giorni. Per informazioni: Tel: +39 388 6466361, +39 0141 917505 info@prolocomoncalvo.it. Ingresso gratuito (offerta libera).
Viarigi – Torre dei Segnali: 29 ottobre visite accompagnate ad ingresso gratuito (offerta libera) dalle 15.30 alle 18.00. Per informazioni e prenotazioni 331 1531242, 0141 611050 sindaco@comune.viarigi.at.it.