Notizia »

Monferrato Classic Academy a Vigevano

Venerdì della.classe di pianoforte di Sabrina Lanzi e della classe di violino di Vittorio Sebeglia

Venerdì 21 giugno, alle ore 15, la MCA (Monferrato Classic Academy) - con gli allievi della classe di pianoforte di Sabrina Lanzi e della classe di violino di Vittorio Sebeglia - è protagonista a Vigevano dell’apertura della Festa della Musica  alle ore 15, presso l’Auditorium San Dionigi (Piazza Martiri della Liberazione). Gli allievi dell’Accademia di Alta Formazione della Monferrato Classic Orchestra sono: Anita Costa, Leonardo Jampa Furini, Danilo Grasso, Morgan Branzaglia e Martin Vorobiov.

In sintesi: su iniziativa di Diapason Consortium Vigevano partecipa alla Festa della Musica, giunta in Italia alla XXX Edizione. Dal 1985 la Festa  unisce i musicisti di tutta l’Europa nel segno della spontaneità e della libertà del gesto musicale, della passione e della condivisione della musica che, nascendo dal cuore di chi suona e giungendo a chi ascolta, ha il potere di superare i confini tra le persone e i popoli. Per questo la musica diventa metafora della possibilità di abbattere qualsiasi barriera e di testimoniare la pace.

La Festa della Musica ricorre in tutta Europa il 21 Giugno, giornata contraddistinta a Vigevano dall’alternanza, dall’alba sino a mezzanotte, di decine di concerti in Castello, in Centro Storico, in Piazza Ducale e nei locali.

L’Auditorium San Dionigi della Fondazione di Piacenza e Vigevano è ospitato all'interno della Chiesa di San Dionigi. Inaugurato nel 2009 ha permesso di rendere nuovamente fruibile l'edificio alla cittadinanza. La Chiesa, oggi non più adibita a luogo di culto, fa da splendida cornice alle manifestazioni, conservando al suo interno opere preziose tra cui il gruppo ligneo del ''Compianto sul Cristo Morto'' del primo Cinquecento, e la maestosa Pala di Gian Battista Crespi, detto il Cerano, del Seicento, raffigurante il martirio di San Dionigi, posta sulla parete di fondo a sovrastare l'altare centrale. L’auditorium ospita eventi culturali. È sede di concerti, convegni, mostre ed incontri letterari.

La pianista Anita Costa suonerà di Albeniz, Granada. Di Beethoven, dalla sonata Op 27 n 1 il Primo movimento, di Bach, la Partita n 1 in si bemolle maggiore.

Il giovane Leonardo Jampa Furini proporrà di Bartok le Danze popolari romene. Di Beethoven l’Adagio dalla sonata Op. 10 n 1 in do minore.

Danilo Grasso si cimenterà con pagine di Schubert, Improvviso Op 90 n 2 e di Mozart con il Primo tempo dalla sonata k 311 in re maggiore.

Morgan Branzaglia eseguirà di Mendelssohn il Rondò capriccioso Op 14, di Chopin, il Notturno op 27 n 1, di Brahms, la Rapsodia Op 79 n 2. Inoltre sono previsti brani di Čajkovskij con Morgan Branzaglia al pianoforte e Martin Vorobiov al violino e di Mozart, il Primo tempo dalla Sonata in Re Maggiore per pianoforte a quattro mani, eseguito da Danilo Grasso e Morgan Branzaglia.

Una bella occasione, quella di Vigevano, per far conoscere la giovane Monferrato Classic Academy fuori dal territorio monferrino con gli allievi, seguiti con molto affetto e serietà, dei Maestri Sabrina Lanzi e Vittorio Sebeglia.

Roberto Coaloa

FOTO. Sabrina Lanzi con i suoi giovani allievi