Notizia »

Il ritorno del Gandolfino

A Quargnento - Restauro allo studio Nicola di Aramengo

(l.a.) - E’ ritornato in basilica a Quargnento per l'ammirazione di fedeli (e turisti),   il polittico raffigurante Madonna col Bambino, san Pietro, san Dalmazzo, Annunciazione, Eterno benedicente di Gandolfino da Roreto.Questo dopo dopo il restauro e la partecipazione alla riuscita mostra a Palazzo Monferrato ad Alessandria. 

Ricordiamo che il complesso intervento di restauro, finanziato dalla Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali dell’Alessandrino, è stato presentato in chiesa da Giulia Marocchi della Soprintendenza ABAP per le province di Alessandria, Asti e Cuneo e da Anna Rosa Nicola, direttore tecnico della Nicola Restauri di Aramengo che insieme hanno raccontato attraverso  numerose immagini e un articolato power point ,  i documenti, le scelte metodologiche e le difficoltà tecniche affrontate per rimuovere una doppia ridipintura presente sia sulle tavole che sulla cornice riscoprendo l’originale.

Una curiosità: al di sotto della figura di San Pietro l’analisi con  Riflettografia in Infrarosso ha rivelato un disegno preparatorio completamente diverso dall’immagine visibile e la figura di un altro santo con il crocifisso in mano, forse San Francesco o forse, considerata l’età più avanzata, San Bernardino;  un pentimento dell’autore, un cambio di committenza o semplicemente il riutilizzo di una tavola già presente nella  bottega dell’Artista.