Notizia »
Riso e Rose, secondo fine settimana
11 Maggio
Casale Monferrato
Piazza Mazzini
“Una Giornata con la CRI”
Attività di sensibilizzazione e comunicazione con possibilità di degustazione di riso ad offerta
A cura della Croce Rossa Italiana – Comitato di Casale Monferrato
Centro DOC (presso Castello del Monferrato, Piazza Castello)
h. 17.00 - “Le Rose più belle del mondo – Segreti e sorprese della Hall of Fame”
a cura di Stefano Bisoffi, organizzato dal Comitato Casale Monferrato Capitale della DOC.
Ingresso gratuito
Arte design eventi culturali
Teatro Municipale (Piazza Castello)
h. 21.00 Concerto "TOSCA" a cura dell’Associazione Pulmino Amico
Ingresso a pagamento
Arte design eventi culturali
Enoteca Regionale del Monferrato (presso Castello del Monferrato, Piazza Castello)
h. 21.00 Concerto dei Socks in the River
Ingresso gratuito
spettacoli,folklore,musica
Ozzano Monferrato - Cortile Palazzo Comunale
Notti… Rosa
h. 21.15. “Locanda Mira-Monti” Commedia a cura della Compagnia Teatrale “La Banda del Dus”
Info: +39 333 2474433, +39 338 5288567
www.comune.ozzanomonferrato.al.it
spettacoli,folklore,musica
11-12 Maggio
Casale Monferrato
Museo Civico (Via Cavour 5)
- Sala Vidua - Mostra “Carlo Vidua. Una vita in viaggio, dal Monferrato all'Estremo Oriente (1785-1830)”
Ingresso a pagamento
Orari: Sabato e Domenica 10.30 - 13.00 / 15.00 18.30 (*)
Arte design eventi culturali
Castello del Monferrato (Piazza Castello)
- Sale 2° Piano - Mostra “Francesco Negri: un fotografo fra '800 e '900”. Installazione ambientale
Orari: Sabato, Domenica apertura continuata dalle 10.00 alle 19.00
Ingresso gratuito
MARCHIO “SPECIALE CASALE MONFERRATO”
Arte design eventi culturali
- Sala Manica - Rassegna “Arte in pratica in Monferrato”
Orari: Sabato, Domenica apertura continuata dalle 10.00 alle 19.00
- Sale 2° Piano - Mostre:
• “Uno scatto di Restanza”:
o Folkermesse – 35 anni di Restanza
o Obiettivo Monferrato – Percorso fotografico
o IT.A.CA’ – La Restanza in pratica
• “Lo Sguardo sui Sacri Monti” - Scatti fotografici di Marco Beck Peccoz
• “Little things. L’attenzione alle Piccole Cose” – Fotografie di Edoardo Ferraro
• “Casale e il Monferrato nella Matita di Lele Luzzati”
Orari dal 11 al 19 maggio: Sabato, Domenica apertura continuata dalle 10.00 alle 19.00
Ingresso gratuito
Arte design eventi culturali
- Torrione Nord-est - "Un ruggito per la Ricerca"
Vendita di beneficenza di oggetti d’arte il cui ricavato sarà devoluto ad associazioni che si occupino della lotta contro il mesotelioma. h. 10.00 – 19.00
Arte design eventi culturali
Casale Monferrato – centro cittadino
Casale Città aperta
Tradizionale iniziativa per far conoscere i monumenti e i musei cittadini
Orario: Sabato 15.00 -17.30; Domenica 10.00 -12.00 / 15.00 - 17.30
Chiese e monumenti aperti: Santa Caterina, Teatro Municipale (solo domenica) , Torre Civica, Cattedrale di Sant'Evasio, San Domenico, Castello, San Michele, Palazzo Vitta. Ingresso gratuito al Museo Civico (sabato e domenica ore 10.30 – 13.00 e 15.00 – 18.30)
La domenica l’Associazione Orizzonte Casale propone una passeggiata gratuita con partenza alle ore 15.30 dal Chiosco IAT di Piazza Castello
Info: IAT +39 0142444330
MARCHIO “SPECIALE CASALE MONFERRATO”
Arte design eventi culturali
Chiostro di San Domenico (Piazza San Domenico)
“Colori nel Chiostro” a cura del Circolo culturale P.Ravasenga
Orari: 10.00 - 12.30 / 15.00 -19.00
Ingresso gratuito
Arte design eventi culturali
Mercato Pavia (Piazza Castello)
Mercatino dell’Antiquariato
Bancarelle di antiquariato e modernariato
artigianato hobbistica
Giarole – Castello Sannazzaro (Via Roma 5)
11-12 Maggio
“La Luna di Beltane”
A partire da sabato pomeriggio:
- Scuola di Circo & Arte di strada
- Laboratorio di arti circensi (Domenica h. 18.00. Spettacolo di chiusura).
- Sabato h. 17.00 Chiesa di San Giacomo: Concerto del Quartetto d’Archi “ Le dimore del Quartetto, Musiche di L. V. Beethoven- E. Grieg
- h. 19-21 Merenda sinoira
- h. 21 Spettacolo di arti circensi.
- Domenica:
- Mostra d’arte del Circolo Ravasenga: “I colori di Maggio”
- Nei sotterranei del Castello : “ Segni e Tracce “
Personale di Carlo Cattaneo e Matt Bicon
11-12 Maggio : Sabato 15.00-20.00 - Domenica 9.00-19.00 Inaugurazione Sabato ore 11.00
- h 13 Pranzo con piatti tipici Monferrini e Piemontesi
- Visite guidate al castello (info e prenotazioni +39 3351030923)
Info: : +39 0142 68123, www.comune.giarole.al.it, www.castellosannazzaro.it
Vendita riso
Arte design eventi culturali - spettacoli,folklore,musica
Rosignano Monferrato
11-12 Maggio ore 10,00 - 18.00
Ric- Amare il Paesaggio: omaggio ad Angelo Morbelli
In occasione del centenario della morte del capofila del Divisionismo italiano, che ebbe villa e studio alla Colma di Rosignano e che molta parte della sua vita artistica dedicò proprio ad immortalare in celeberrimi quadri i paesaggi del Monferrato, nel fine settimana è previsto un ricco programma di visite guidate a tema:
- Villa Morbelli (studio e giardino), in frazione Colma di Rosignano
- Inaugurazione del "Percorso Morbelliano" tra le riproduzioni pittoriche esposte nei luoghi prediletti del pittore
- Municipio di Rosignano : un inedito morbelliano messo a confronto con le opere del figlio Rolando : "Tra Angelo e Rolando Morbelli"
- Centro storico (Patrimonio Unesco per gli Infernot) tra panorami mozzafiato e "ricami fantasiosi" in attesa del successivo week end .
In programma, apertura castelli ed infernot nel centro storico. Merende
sinoire e aperture aziende di produzione tipica.
Info: I.P. Comunale p.zza S. Antonio, +39 0142 489009, +39 335 1371415 – www.prolocorosignano.com
Arte design eventi culturali, enogastronomia
Solonghello – Locanda dell’Arte (Via asilo Manacorda 3)
Marchi_Forti
Esposizione che presenta i lavori e le ispirazioni dei giovani artisti Erika Marchi e Fabio Forti,
espressi l’uno col colore e l’altra con un deciso segno nero su fondo bianco: i Grovigli di Erika Marchi, suo tratto distintivo ed estremamente riconoscibile, e lo studio dell’arte nell’ambito dell’Interior Design di Fabio Forti.
Vernissage : sabato 11 h. 17.00 e domenica 12 h. 15. 00. A seguire, rinfresco.
Info: +39 0142 944 470 – www.locandadellarte.it
Arte design eventi culturali
12 Maggio
Casale Monferrato
– Mercatini:
- Piazza Castello
Farmer Market
Vendita di prodotti agricoli
Info: www.m-on.info
- Vie del Centro
Doc Monferrato Tipico & Shopping
Bancarelle dei negozi del Consorzio Casale C’è, artisti,
hobbisti, artigiani con “Risottata” in Piazza Mazzini dalle ore 12.00 alle ore 14.00
- Piazza Castello - via Saffi
Casale in fiore - Mercatino florovivaistico
A cura dell’Associazione Botteghe Storiche
- Piazza Mazzini
“Sapori Tricolori”
mercatino di prodotti tipici locali e specialità gastronomiche delle Regioni Italiane
A cura dell’Associazione Botteghe Storiche
Vendita fiori e piante – artigianato hobbistica enogastronomia, prodotti
Imbarcadero (Viale Lungo Po)
h. 10.00 – 18.00 “Festa sul Po - Il grande pic-nic sul Po”
Gite in barcè e intrattenimenti per grandi e bambini.
spettacoli,folklore,musica – speciale bimbi
Cella Monte
Le Colline sono in Fiore
h. 10.00-18.30:
- ore 9.00 In cammino con UISP alla scoperta dei Borghi più Belli d'Italia. Passeggiata tra i vigneti, le opere del pittore Gianni Colonna e le rose classiche e antiche del percorso 754 "Dipinti, rose e vigne"
- Mercatino prodotti enogastronomici e artigianali a tema floreale, mostre di dipinti e fotografie.
- Concorso Angolo Fiorito, sfida di ambientazioni a tema con i fiori (tema di quest’anno: il cinema).
- Bookcrossing e nel pomeriggio attività di intrattenimento per i bambini
- Passeggiata sul sentiero 754 Dipinti, rose e vigneti, con percorso tematico con i quadri di Gianni Colonna e le Rose antiche e classiche mappate.
- Laboratori per bambini di disegno e pittura.
- Apertura aziende enogastronomiche locali (elenco disponibile presso INFOPOINT Regione Sardegna)
h. 10.00-12.00/15.00-18.00. Visite agli infernot e all’Ecomuseo della Pietra da Cantoni.
h. 12.30. Pranzo a cura della Pro Loco su prenotazione.
h. 17.30. Concerto Monferrato Classic Festival
h. 18.30. Premiazione popolare Concorso Angolo fiorito
Info: +39 0142 488161 –www.comune.cellamonte.al.it, www.prolococellamonte.it
Speciale bimbi – florovivaismo artigianato hobbistica
Camino
Domenica in Relax - Giornata all’insegna del “dolce far niente!”
h. 10.00. Salone Polivalente, Convegno “Agricoltura del Monferrato collinare, opportunità e prospettive”. Al tavolo dei relatori rappresentanti delle Associazioni Agricole nazionali, della Camera di Commercio di Alessandria. Al termine “Aperitivo alle Rose” a cura di la Pro Loco Caminsport.
h. 12.00. Cortile della Pro Loco, distribuzione gratuita di Panissa con gli “Amici della Panissa” di Albano Vercellese. Possibilità di pranzare con un piatto freddo, dolce e vini locali .
Durante la giornata, degustazione della “turta ‘d ciapette” (De.Co.), vino dei produttori locali e gelato alla rosa di Gelatomania. Musica folkloristica.
Visite e passeggiate:
- Antica chiesa di San Gottardo
- Parco del Castello (da cancellare)
- Chiesa di San Lorenzo
- Museo dell’Arma dei Carabinieri (su appuntamento +39 339 6187400)
- Mulino Marello
A cura della Pro Loco “Caminsport” e del Comune di Camino
Con la collaborazione delle Associazioni, dei Ristoratori, dei Produttori e delle Aziende locali.
Info: Ufficio turismo: tel. 0142 469132 int.3/4 www.comune.camino.al.it
Enogastronomia/prodotti tipici, eventi culturali
Castell’Alfero – Associazione Amici del Roseto della Sorpresa
Roseto della Sorpresa
h.11.00 – 18.00 Apertura del Roseto della Sorpresa, con rose antiche, moderne, ed opere d'arte contemporanea realizzate negli anni nell'ambito della residenza d'artista "Innaturalia". Visita guidata gratuita h. 15.00
Info: +39 338 1426301