Notizia »
Altavilla: Laboratorio Corale di Milano
.jpg)
Dopo cinque anni di assenza ha fatto nuovamente ritorno alla Chiesa Parrocchiale di San Giulio ad Altavilla il Laboratorio Corale di Milano, diretto da Susan Lovegrove Graziano, che sabato pomeriggio ha presentato il Concerto di Primavera – Una Sinfonia di Voci, manifestazione organizzata con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale del Sindaco Massimo Arrobbio.
Il programma del recital, suddiviso in due momenti, ha esplorato il repertorio polifonico rinascimentale declinato nelle produzioni italiana di Orazio Vecchi – di cui l’ensemble ha offerto l’ascolto di brani dalla Selva di Varia Ricreatione, francese e inglese, quest’ultime rappresentate da autori quali Claudin de Sermisy, Claude Janequin, Pierre Passereau, John Farmer, John Wilbye e Thomas Morley. La seconda parte ha invece compreso musiche e arrangiamenti corali del Novecento, fra i quali hanno spiccato una selezione di pezzi da Porgy and Bess di George Gershwin.
Fondato e oggi diretto da Susan Lovegrove Graziano, il Laboratorio Corale di Milano ha iniziato la sua attività nel 1986. Il suo repertorio spazia dal Rinascimento al Chorlied tedesco, da Debussy a Gershwin e a compositori contemporanei, comprendendo peraltro alcune grandi pagine della musica sacra. Il collettivo esegue anche arrangiamenti di canti popolari e, in particolare, di spiritual. Svolge attività concertistica a Milano e in varie città italiane, ottenendo apprezzamenti per il repertorio proposto e le capacità vocali-interpretative. Nel 2006, in occasione dei vent'anni di attività, è stato invitato a tenere un concerto nella storica chiesa di San Francesco a Bratislava. Nel 2007 il coro ha eseguito Didone e Enea di Henry Purcell con strumenti d'epoca al Museo Diocesano di Milano e al Teatro Martinetti di Garlasco. Oltre all'attività concertistica, nel 2011 il Laboratorio Corale ha festeggiato i suoi 25 anni dalla fondazione con concerti a Lubiana organizzati dall'Istituto Italiano di Cultura e dall'Ambasciata d'Italia, in occasione delle celebrazioni dei 150 anni dell'Unita d'Italia. Nel maggio 2012 ha proposto due concerti dedicati a Mozart e Haydn e accompagnati dall’Orchestra da camera "Milano Classica", sia nella chiesa di San Francesco di Paola a Milano che alla Cappella Palatina di Mantova.
Paolo Giorcelli