Notizia »

Il programma trimestrale del garden Club Società Orticola Casalese

Mercoledì 4 aprile ore 16,30, conferenza di Edoardo Santoro sui giardini medievali di Torino

Per gli amanti dei fiori e dei giardini il garden Club Società Orticola Casalese presenta un programma trimestrale denso e interessante. Ecco in sintesi gli appuntamenti:

-          Mercoledì 4 aprile ore 16,30 nella Sala delle Lunette a Casale conferenza di Edoardo Santoro, curatore dei giardini storici di Palazzo Madama, sul tema: “I giardini medievali di Torino: dalla progettazione alla gestione”.

-          Domenica 8 aprile ore 15 i soci sono invitati alla presentazione del libro “Orchidee del Piemonte” che avrà luogo al Teatro delle Muse a Terruggia, nell’ambito di una intera giornata dedicata alla conoscenza delle orchidee selvatiche. L’evento è organizzato dall’associazione culturale “Terruggia Libera Mente” alla quale rivolgersi per la partecipazione, cell. 333.4648829.

-          Mercoledì 11 aprile, con partenza ore 8,30 dalla stazione Pia di Casale, gita in pullman al Parco Sigurtà di Valeggio sul Mincio per ammirare la straordinaria fioritura dei tulipani. La giornata prevede il pranzo nel ristorante del parco, quindi il trasferimento al famoso Vivaio Valfredda di Cazzago San Martino accolti dal titolare Mauro Crescini (che è tra gli organizzatori dei meeting sul paesaggio di Bergamo). Adesioni al tel. 0142.7515352.

-          Dal 17 al 19 aprile è previsto un viaggio in Provenza dal titolo “Fascino e suggestioni provenzali”.

-          Venerdì 27 aprile ore 18, presso l’Accademia Filarmonica a Casale, conferenza del prof. Dionigi Roggero su un tema molto interessante: “Fiori e frutti in storia, arte e letteratura”.

-          Venerdì 4 maggio con partenza con mezzi propri dalla stazione Pia, visita al giardino dei soci Rossella Angelino e Daniele Rampi a Penango per ammirare la fioritura degli iris.

-          Mercoledì 9 maggio ore 9 dalla stazione Pia gita in pullman a Torino. In programma la visita a Villa della Regina, nel quartiere Borgo Po, avendo come guide eccezionali gli architetti Fontana e Lodari che hanno curato la ristrutturazione, gli affreschi, i giardini e le vigne. Nel pomeriggio visita al giardino di Palazzo Madama e alla scoperta del verde torinese accompagnati da Edoardo Santoro.

-          Venerdì 11 maggio ore 9 da piazzale Pia, gita in pullman a Milano per la   mostra Orticola nei giardini Montanelli con ulteriore possibilitè di visita alla mostra di Albrecht Durer a Palazzo Reale. Info cell. 335.7515352.

-          Mercoledì 23 maggio ore 8,30 con partenza in pullman da piazzale Pia a Casale, gita a Cavallermaggiore per ammirare il giardino dei fratelli Enrico e Paolo Genta di Ternavasio. Dopo il pranzo in trattoria tipica, visita al giardino della nota fotografa Rosanna Castrini (già ospite dell’Orticola lo scorso anno).

-          Lunedì 28 maggio alle ore 18, presso l’Accademia Filarmonica, incontro son lo scrittore Clark Anthony Lawrence che presenta il suo libro “Mezzo giardiniere”.

-          Sabato 9 giugno alle ore 12,30 i soci sono invitati dalla presidente Roberta Caire per un aperi-pranzo di saluto prima delle vacanze estive.

-          Per ogni informazione cell. 335.7515352.

FOTO. Torino, Borgo medievale