Notizia »

Donne e le guerre: mostra iconografica al Castello

Si inaugura sabato 10 marzo alle ore 11

Sabato 10 marzo alle ore 11, nel Torrione Nord Est del Castello di Casale Monferrato, sarà inaugurata la mostra iconografica “Le Donne e le Guerre” organizzata dall’Associazione 11° Fanteria Casale in collaborazione con il Comune.

L’esposizione sarà presentata dal colonnello Antonio Zerrillo e sarà visitabile gratuitamente fino al 2 aprile il sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.

È possibile organizzare anche visite in settimana su prenotazione contattando i numeri 340 8317770 – 320 4763181 e scrivendo alla mail  HYPERLINK "mailto:ass.11mocasale@libero.it" ass.11mocasale@libero.it.

L’esposizione ripercorre, dal mito fino ai giorni nostri, le storie delle donne che hanno lasciato un segno indelebile, sacrificandosi per il bene altrui. La mostra si articola in diverse sezioni: “Donne nelle guerre” a cura di Ettore Bongiovanni, “Donne in armi” e “Donne armate di conoscenza e coraggio” elaborate direttamente dall’Associazione 11° Fanteria Casale. 

Commenta il sindaco Titti Palazzetti: «Si tratta di un lavoro di ricerca molto approfondito e interessante che unisce due momenti culturalmente rilevanti: la Giornata della Donna e il centesimo anniversario della conclusione della Prima Guerra Mondiale. Siamo grati all’Associazione 11° Fanteria Casale per l’impegno profuso e il dono alla città di una mostra davvero originale e unica nel suo genere».

«Si trovano in esposizione schede con fotografie e didascalie in grado di fornire ai visitatori un’indicazione sull’impronta lasciata dalle donne nella lunga storia umana» spiega il presidente dell’Associazione 11° Fanteria Colonnello Tommaso Crupi.

 

FOTO.Il maggiore medico della riserva speciale dell‘ Esercito Italiano Ilaria Grosso che ha effettuato l’addestramento presso il reggimento lagunari e ha partecipato a missioni all‘estero in Libano e in Afghanistan. Attualmente presta servizio presso l’Istituto Tumori di Milano come oncologa.