Notizia »
Appuntamenti del Conservatorio

Giovedì 24: Suonare, capire la musica d'oggi - Martedì 29 in San Lorenzo canti della tradizione greco-ortodossa
Proseguono gli appuntamenti sempre di livello del Conservatorio Vivaldi, come ampiamente già annunciato giovedì 24 aprile ore 19,00 all'Auditorium Pittaluga continua il ciclo di concerti Suonare, capire la musica d'oggi, in cui gli allievi del "Vivaldi" si cimenteranno in brani di B. Maderna, Divertimento in due tempi e Honeyrêves; L. Berio, Sequenza IXc e O King e P. Boulez, Notations. I brani saranno raccontati dal professor Sergio Lanza, docente di composizione: una bella occasione per tutti per iniziare a comprendere meglio la musica contemporanea. Martedì 29 alle 17 ecco il quinto incontro organizzato dal "Vivaldi" con le musiche delle tradizioni etniche popolari sarà alla Chiesa alessandrina di San Lorenzo con i Cantori del Coro della Scuola Teologica di Atene (Grecia) diretti da Dimitrios Kalomiris, che ci faranno ascoltare i canti della tradizione greco-ortodossa della Santa e Grande settimana. Un Concerto realizzato in collaborazione con la Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia e con la Parrocchia Ortodossa di Sant’Ambrogio in Pavia. Mercoledì 30 alle 17 al Pittaluga concerto di grande virtuosismo pianistico contemporaneo, in cui potremo ascoltare il pianista e compositore, Roberto Beltrami, eseguire brani composti da lui stesso, tratti da i 24 Preludi per Pianoforte, e di altri autori del '900 come Carlo Mosso e Sandro Fuga. Introduzione allievi a cura di Ruiying Lin e Zhang Ziyu che eseguiranno brani Dai 44 duos per 2 violini Sz. 98 di Béla Bartok. Martedì 6 maggio alle 17 al Pittaluga appuntamento della rassegna l'Altra Musica dedicato alle musiche tradizionali tirolesi con la famiglia Runggatscher. Katharina, Mathias ed Herbert ci faranno assistere ad una performance le cui parole d’ordine sono gioia, entusiasmo e passione, con un repertorio che va ben oltre la musica folk tirolese, comprendendo world music, jazz, crossover e virtuosismo solista. l.a. FOTO. Beltrami |