Notizia »

La scomparsa di Ito De Rolandis

Cordoglio a Castell'Alfero -Il Tricolore portato a Casale

Cordoglio a Castell'Alfero per la scomparsa del giornalista e scrittore Ito De Rolandis, figlio del farmacista di Castell’Alfero e discendente del patriota Giovanni Battista, padre della Coccarda Tricolore ed eroe risorgimentale.

De Rolandis si è spento all’età di 86 anni domenica scorsa a Cagliari. A darne notizia il figlio Alessandro: Abbiamo scampato il coronavirus che non ci ha toccato, ma la vita è fragile . Negli ultimi giorni ha dovuto lottare da solo, sotto la tutela dei medici, e la famiglia è rimasta obbligatoriamente a casa. Ha lasciato tutto qua. Non si è portato via nulla, nemmeno i ricordi perché ce li aveva raccontati tutti. Ci ha lasciato anche tanta tristezza, amarezza, un grande vuoto, e il suo fazzoletto nella mia tasca. È stato un compagno di viaggio ideale. Un pensiero va ai suoi amici, che sono sempre stati parte fondamentale della sua esistenza, abbondantemente ricordati nelle sue frequenti narrazioni: amici”. 

Giornalista dalla lunga carriera, dopo la laurea a Torino De Rolandis divenne redattore del Giornale Radio Rai. Dal 1961 all'81 lavorò alla Gazzetta del Popolo (era un cronista di grande livello, ndr) per poi collaborare per molti anni con tante testate tra cui Il Messaggero, Il Secolo XIX, Il Resto del Carlino, La Nazione e l'agenzia ADNKronos, oltre a firmare articoli per settimanali e mensili italiani e stranieri.

Il castellalferese fu anche autore di numerosi saggi e opere di narrativa oltre al volume pubblicato nel 2008 “Orgoglio Tricolore. L'avventurosa nascita della nostra bandiera” (Lorenzo Fornaca Editore), in cui ripercorse le gesta dell'avo e protomartire Giovanni Battista di cui era custode della “Coccarda” di famiglia data in comodato al Museo del Risorgimento di Bologna. Coccarda per suo merito esposta in Santa Croce a Casale

Tra i vari impegni  fu anche presidente dell'associazione Leon Battista Alberti di Torino.

Alessandro Anselmo

FOTO. De Rolandis al centro con il prof. Dionigi Roggero e, a destra, il sindaco di Castell'Alfero Angelo Marengo nel corso della consegna del libro del Monferrato sul Duomo, incontro da cui nacque un bel capitolo dei 'Viaggi d'autore in Monferrato' (foto Angelino).

ULTIME. Le esequie avverranno venerdì, alle ore 16, in Castell'Alfero d'Asti, in Piazza del Castello.