Notizia »

'Imprimatur' nell'ambito del progetto 'donnadonne'

Inaugurazione a Moncalvo

Sabato  nella sala della Biblioteca Civica di Moncalvo è stata inaugurata la mostra 'Imprimatur' nell'ambito del progetto 'donnadonne' iniziato nel 2023.

Sono state presentate nove artiste provenienti da Roma, Ancona, Bergamo, Aosta, Lucca, Polonia e Serbia che fino al 18 agosto offriranno al pubblico le loro differenti capacità di maestri incisori; siamo  nel Museo Civico, sorto sulle ceneri del monastero che fu dimora e sede della scuola pittorica di Orsola Caccia, monaca e donna artista raffinata.

Han partecipato l'artista bergamasca Silvia Sala, in rappresentanza delle altre colleghe espositrici e il maestro Roberto Gianinetti, diplomato all'Accademia di Belle Arti di Brera in tecniche incisorie, conosciuto per le sue esposizioni in Europa, Canada, Stati Uniti, Corea del Sud, Brasile, Cina, Australia e per aver partecipato a diverse premiazioni europee. Per l'occasione, Gianinetti ha donato al Museo la realizzazione di una matrice con dieci francobolli, ognuno dei quali raffigurante una delle nove artiste presenti alla mostra, compreso il decimo speciale francobollo che ricorda due persone amanti dell'arte e autentici motori del museo, Maria Rita Mottola e Giancarlo Boglietti.

La pubblicazione del libretto edito da Aleramo Onlus per la mostra collettiva internazionale è stata impreziosita dall'inserto scritto dalla esperta d'arte Giuliana Romano Bussola che da tempo offre collaborazione al Museo Civico. 

L'amministrazione comunale neoeletta di Moncalvo era rappresentata dal sindaco Diego Musumeci. 

Armano Luigi Gozzano 
(foto di gruppo inaugurale)