Notizia »

“Progetto Giovani” dedicato a  Enrica Morbello Core

Premiazione il 23 maggio alle 18 ad Aperture sull’arte

 E' stato inaugurato venerdì 18 alla galleria “Aperture sull’arte” in via Luparia 16 nello spazio show room Zaffiro di Casale Monferrato il 1° concorso d’arte per giovani ed artisti emergenti “Progetto Giovani” dedicato a  Enrica Morbello Core che  da giovane fu partigiana (nome di battaglia Fasulin) ed artista di importante qualità.

L’evento è stato presentato dal presidente dell’associazione GianMaria Sabatini che ha spiegato il progetto che fa parte di una serie di iniziative dedicate alle nuove generazioni, da Sara Zaffiro, Bruna Casati che ha curato l’allestimento, ancora dall’artista Fernanda Core che ha tracciato la figura storico-artistica della madre e dal critico ed artista Piergiorgio Panelli che ha delineato la valenza del progetto estetico.Infinela critica d’arte Giuliana Romano Bussola  ha analizzato la interessante qualità dei partecipanti.

Gli artisti in mostra sono 13 con 39 opere e sono: Alessandro Barbero, Khaleb, Carvache Gomez Walter Eduardo, Filippo Vilardo, Francesca Romana Migliora, Francesco Guaschino, Giorgia Bordin, Gloria Iodice, Marta farrace, Mauro Sigismondi, Pamela Lucarelli, Sara Brovero, Serena Medaglia.

Alla conclusione della collettiva ci sarà una premiazione di due artisti che si aggiudicheranno una mostra nella galleria scelti da una giuria qualificata che assegnerà i riconoscimenti artistici dell’ associazione: Bona Tolotti, Bruna Casati, Gigi Marini, Gianmaria Sabatini e, presidente, Pio Carlo Barola, non solo ci sarà anche la possibilità per il pubblico di esprimere un giudizio votando il numero dell’artista preferito.

I lavori sono di artisti che operano nel nostro territorio alcuni anche allievi del liceo artistico e grafico Morbelli altri scelti in base alle loro qualità. Nelle opere notiamo una importante qualità tecnica dei lavori che attraversano numerose tecniche in base alle preferenze dei pittori dalla grafica iperrealista a carboncino, a tematiche surrealiste ad olio, a rivisitazioni di opere d’arte della storia dell’arte a tentativi di creazioni nuove con materiali alternativi come vetro con cromatismi che ricordano l’art nouveau ma con una visione personale o una segnica quasi fumettistica più contemporanea. Non mancano la gestualità dell’acquarello vista in chiave metafisica o naturalistica con una visione espressionista o primitiva.

Diventa importante l’iniziativa vista nel contesto di un’opportunità interessante per alcuni artisti di iniziare giovani a fare delle esperienze espositive pubbliche di rilievo e favorire la passione o magari una professione che coinvolga l’arte contemporanea trasmettendo consapevolmente l’amore per la bellezza in un contesto che sicuramente verrà condiviso da un pubblico affascinato ed interessato a tale messaggio ormai dalle numerose iniziative della galleria e dall’associazione “Aperture sull’arte”. Appuntamento quindi al 23 maggio alle 18,00 per la premiazione intanto chi vorrà visitare la mostra potrà farlo con orari negozio da lunedì a venerdì .

Piergiorgio Panelli