Notizia »

Brindisi al genetliaco del Conte viaggiatore

Un “viaggio” nel nuovo allestimento multimediale di Villa Vidua

A Conzano, a Villa Vidua, venerdì 28 febbraio alle 19, il Sindaco Emanuele Demaria e lo storico Roberto Coaloa, cittadino onorario di Conzano, dedicano un brindisi al genetliaco del Conte viaggiatore, Carlo Vidua (1785-1830), nato il 28 febbraio di duecentoquarant’anni fa.

Sono invitati amici, artisti e studiosi del Conte viaggiatore, promotore del Museo Egizio di Torino, esploratore intrepido nell’Estremo Oriente, collezionista e letterato.

Nella serata il biografo del Conte, Roberto Coaloa, racconterà la nascita travagliata di Carlo, la sua famiglia, il nonno viaggiatore, Fabrizio Gambera, l’infanzia di “Carlino” (così il Conte era chiamato affettuosamente dalla sorella e dalla nonna materna), a Conzano, luogo del cuore, amato dagli amici di Vidua, come Cesare Balbo, Luigi Ornato, Luigi Provana del Sabbione e Santorre di Santa Rosa.

L’inizio è alle 19.00, dove al piano terra di Villa Vidua è allestito il museo multimediale dedicato al viaggiatore, museo inaugurato sabato 8 ottobre 2022.

Il racconto si snoderà, a lume di candela, tra le stanze di Villa Vidua, tra fantasmi romantici che interverranno con sapide storie.

Alla fine del percorso sarà offerta ai partecipanti una polenta, accompagnata da musiche composte da Carlo Vidua. Musicisti e artisti brinderanno, alla loro maniera, per omaggiare il Conte di Conzano. Gli organizzatori raccomandano un vestito “ottocentesco”.

l.a.

FOTO. Articolo de Il Monferrato sulla inaugurazione del Museo  multimediale dedicato a Vidua