Notizia »
Golosaria a Vignale

Vignale Monferrato, con palazzo Callori, è una sede storica di Golosaria Monferrato. Da anni qui si premiano gli Amici e le Amiche del Grignolino, oltre ad assaggiare questo vino nelle sue entusiasmanti declinazioni. Quest'anno poi, Villa Morneto, relais ai piedi del Monferrato, è per la prima volta sede di Barbera & Champagne, nel secondo weekend di Golosaria Monferrato (v. altro articolo).
SABATO 10 SETTEMBRE
- ore 16: inaugurazione della Mostra “Archivio Storico Callori – Scrigno di memorie” e presentazione calendario 2023
- ore 16.30: presentazione del libro “Donne fuori dalla storia” di Cinzia Montagna
DOMENICA 11 SETTEMBRE
- dalle ore 9 alle 18: mercatino enogastronomico di qualità
- ore 10 - 11: conferenza “Valorizazione Archivi Storici: l'archivio Callori”
- dalle ore 11 alle 18: possibilità di pranzare in piazza con Marco il Vetusto, piatti tipici e hamburger
- dalle ore 11 alle 18: Degustiamo il Grignolino, degustazione a cura di AIS Casale - AIS Asti
- dalle ore 11 alle 19: Mostra “Archivio Storico Callori – Scrigno di memorie”
- ore 12 premiazione "Amici del Grignolino" in piazza del Popolo.
- ore 13: pranzo presso i locali di Vignale, consigliata la prenotazione
- alle ore 14: Camminare in Monferrato percorso n. 732 “Tra valli e cascine” durante il percorso sosta e visita al Museo di Storia Contadina presso La Pomera
- alle ore 15 e alle 16,30: passeggiata nel Borgo alla scoperta dei tesori del centro storico di Vignale Monferato narrati da accompagnatori
- ore 16: spettacolo di tamburini e sbandieratori a cura degli animatori dell'oratorio
DOMENICA 18 SETTEMBRE
- alle ore 15 e alle 16,30: passeggiata nel Borgo alla scoperta dei tesori del centro storico di Vignale Monferato narrati da accompagnatori
- Tour in Quad
- Approfondimento
- Domenica 11 settembre, dalle ore 10 alle ore 11 si svolgerà a Vignale la conferenza “Valorizzazione Archivi Storici: l’archivio Callori”, con inaugurazione alle 11.30 dell’omonima mostra, aperta sino alle ore 19. Gli appuntamenti si terranno presso il salone del castello di Vignale Monferrato e sono organizzati dall’Associazione “Amici per Palazzo Callori” in collaborazione con l’Archivio di Stato di Alessandria, lo studio “La ricerca” di Manuela Meni e con il patrocinio del Circolo Culturale “I Marchesi del Monferrato” di Alessandria, di cui è Presidente Emiliana Conti. Interverranno alla conferenza di domenica 11 settembre Gianfranco Callori, Presidente dell’Associazione “Amici per Palazzo Callori”, Gabriella Serratrice, responsabile per la Regione Piemonte della Promozione dei beni librari e archivistici, editoria ed istituti culturali, Manuela Meni, archivista, e Andrea Spagni, Direttore dell’Archivio di Stato di Alessandria.
E sempre domenica 11 , presso l'Aula Cavour in piazza del Popolo, ci sarà anche la presentazione ufficiale del Magazine “Il mio Comune: Vignale Monferrato” alla presenza dell'Amministrazione comunuale e della fotografa Cinzia Trenchi.
“L’archivio Storico Callori, uno scrigno di memorie - spiegano dall’Associazione Amici per Palazzo Callori – Onlus - è un evento organizzato per presentare al pubblico i contenuti dell’Archivio privato dei Conti Callori di Vignale, uno dei casati più illustri del Monferrato. Il fondo, di proprietà della famiglia, è stato versato presso l’Archivio di Stato di Alessandria a titolo di deposito volontario dal Conte Ranieri Callori nel 1975. È composto da circa 400 raccoglitori contenenti documenti, disegni, progetti, mappe, libri e cabrei che ricoprono un arco temporale di quasi 600 anni. Le carte raccontano di relazioni con la cittadinanza di Vignale, con i Comuni vicini e con famiglie come i Pico Gonzaga, i Balliani, i Ricci, i Piossasco. L’Associazione intende avviare a breve un progetto per la catalogazione e digitalizzazione dell’Archivio al fine di rendere accessibile il suo contenuto agli studiosi. La Mostra, visitabile nei giorni 10-11 settembre, è dedicata ad alcuni personaggi, luoghi e momenti di vita a Palazzo che fanno riferimento ai contenuti dell’Archivio”. -
Cantina HIC et NUNC | domenica 11 e domenica 18
SABATO 10 SETTEMBRE
Alle ore 17 appuntamento "Destinazione Monferrato", con presentazione del libro
“IL GOLOSARIO WINE TOUR”, con l’autore Paolo Massobrio e Massimo Rosolen | Owner.
Partecipano alcuni imprenditori che hanno scelto di investire sul Monferrato, raccontando la loro storia.DOMENICA 11 SETTEMBRE
CACCIA AL TESORO IN VIGNA
tre turni ore 10, 13 e 16
- Visita della cantina
- Caccia al tesoro: i partecipanti dovranno ricomporre 3 delle nostre bottiglie formato gigante, i pezzi saranno distribuiti in cantina e in vigna, i partecipanti riceveranno sapienti indizi dai nostri sommelier, vincerà chi per primo riuscirà a ricomporre la bottiglia.
- Degustazione di 3 delle nostre etichette abbinate a mini burger appositamente preparati dal food truck Rock Burger
Per info e prenotazioni tel. 0142 670165 – info@cantina-hicetnunc.itDOMENICA 18 SETTEMBRE
Vignaiolo per un giorno” - LA VENDEMMIA PER I BAMBINI
tre turni ore 10, 13 e 16
- Accoglienza
- Esperienza di vendemmia dedicata ai bambini
- Pigiatura uva e visita in cantina
- Creazione con animatrice di un ricordo
- Degustazione di 3 etichette sulla terrazza panoramica in abbinamento a mini burger preparati dal Food Truck, per i bambini hamburger bibita. - INFO
Comune di Vignale Monferrato | piazza del Popolo, 7
tel. 0142933001 – 0142933651 - www.comune.vignalemonferrato.al.it
Referente: Cotti Gianmario - tel. 3389684859
INFO
Cantina HIC et NUNC - Loc. Cà Milano, 7, frazione Mongetto
Per info e prenotazioni tel. 0142 670165 – info@cantina-hicetnunc.it