Notizia »

“L’acqua del domani”

Con Il FAI ad Acqui Terme

Si è tenuto  nella sala conferenze Ex Kaimano il convegno su “L’acqua del domani” organizzato dal comune di Acqui Terme in collaborazione con il FAI – Fondo Ambiente Italiano, che ha lanciato per il 2018 la campagna #salvalacqua, per sensibilizzare i cittadini sulla necessità di tutelare questa risorsa essenziale per la vita di tutti noi.

Dopo il saluto del sindaco Lorenzo Lucchini, degli assessori alla Cultura e all’Ambiente Alessandra Terzolo e Maurizio Giannetto, sono intervenute Maria Cattaneo Leonetti e Roberta Cento Croce, presidenti regionali del FAI Piemonte-Valle d’Aosta e della Liguria, Ileana Spriano, capodelegazione del FAI di Alessandria, e Gian Maria Rossi Sebastiano del MAcA - Museo A come Ambiente di Torino. Moderatore del convegno il giornalista Danilo Poggio.

Il tema è stato ampiamente trattato da diversi punti di vista negli interventi dei relatori Maurizio Rivolta consigliere nazionale del FAI, di Luca Lanza docente del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Genova, di Roberto Ronco responsabile della direzione regionale Ambiente del Piemonte e del geologo Luigi Foglino.

Al termine dell’intervento di Luca Mercalli sulle drammatiche previsioni dell’acqua per il XXI secolo, l’assessore alla Cultura Alessandra Terzolo ha consegnato al Presidente della Società Meteorologica Italiana una targa come riconoscimento dell’impegno attivo in difesa della sostenibilità ambientale e della carriera dedicata a divulgare uno stile di vita più attento alla riduzione dell’impatto ecologico. L’incontro, al quale ha partecipato il capodelegazione del Fai di Casale Dionigi Roggero, è stata l’occasione per definire la suddivisione territoriale delle delegazioni provinciali e per fare il punto sulla raccolta di firme del censimento sui Luoghi del Cuore.

FOTO. Mercalli, a dx, con l'assessore Terzolo