Notizia »

Esposizione della copia della Sindone

Sant'Ilario: da mercoledì 16 aprile

Come ormai tradizione, in occasione della Santa Pasqua, nella Chiesa di Sant’Ilario di Casale Monferrato verrà esposta la copia della Sindone custodita presso la Parrocchia dal XIX secolo. Tale copia fu commissionata dal frate francescano Bonaventura Rellio e fu eseguita in tela mussolina a Torino nel 1643 da autore anonimo, che ricopiò fedelmente con la tecnica del ricalco la figura, le ombre, le macchie e le bruciature visibili sulla Sindone, il lenzuolo che avvolse il corpo di Cristo nel sepolcro, oggi conservata nel Duomo di Torino.

L’operazione di sovrapposizione dei due teli ha conferito sacralità alla nuova tela rendendola essa stessa una reliquia. Frate Rellio, nato a Palazzolo, ma di origine irlandese, aveva fatto eseguire la copia della Sindone quale dono da inviare ai fratelli cattolici di Irlanda, ma ammalatosi gravemente non poté portare a termine la spedizione. Nel 1655, rendendosi ormai conto di non poter più consegnare personalmente la copia della Sindone, fece atto di consegna della stessa a due suoi confratelli irlandesi, i quali tuttavia non riuscirono mai a trasferire la copia in Irlanda. Questa fu invece custodita presso la chiesa di Santa Maria del Tempio e, dopo alterne vicende e diversi passaggi, per intercessione del vescovo di Casale Monsignor Francesco Alciati (1817/1828) la tela fu consegnata alla chiesa di Sant’Ilario affinchè venisse custodita ed esposta alla pubblica devozione.

In occasione dell’anno giubilare, il parroco e curatore dell’ostensione don Franco Zuccarelli ha voluto offrire ai fedeli, ai visitatori e alle scolaresche, la possibilità di far visita alla Sindone di Sant’Ilario per un periodo di tempo più lungo rispetto a quello degli anni precedenti. L’ostensione avrà infatti inizio mercoledì 16 aprile e rimarrà esposta fino a lunedì 9 giugno nella chiesa parrocchiale di Sant’Ilario a cui si potrà accedere liberamente secondo i seguenti orari dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.00.

Il parroco sarà inoltre disponibile per visite guidate per gruppi, scuole, visitatori e fedeli che lo desiderassero.

Per informazioni e prenotazioni contattare don Franco Zuccarelli al 338.1488222.