Notizia »

“INCIDENDO” alla Sartori

Mantova: si inaugura Sabato 8 febbraio alle ore 17.00 - Notiziario

 

La Galleria Arianna Sartori di Mantova, città storicamente gemellata a Casale, capitale del Monferrato, nella sala di via Ippolito Nievo 10, inaugura il prossimo Sabato 8 febbraio alle ore 17, la rassegna “INCIDENDO”. Alle pareti sarà possibile ammirare le incisioni di Giuliana Bellini, Angelo Boni, Giuliana Consilvio, Elisa Cornacchia, Fausto de Marinis, Alberico Gnocchi, Enrica Melotti, Daniela Savini, Luisa Tinazzi, Roberta Zamboni.

Curata da Arianna Sartori, l’esposizione, che presenta quattro opere di ciascun artista invitato, resterà aperta al pubblico fino al 20 febbraio 2025 con orario: dal Lunedì al Sabato 10.00-12.30 / 15.30-19.30, Domenica chiuso.

Per informazioni: tel. 0376.324260,info@ariannasartori.eu

Al castello di Casale

Anticipiamo che la XVI edizione della Mostra collettiva Biennale Internazionale “GRAFICA ED EX LIBRIS” si terrà presso le Sale Chagall del Castello dei Paleologi a Casale Monferrato  dal 13 settembre al 5 Ottobre 2025, con il Patrocinio del Comune e della Regione Piemonte. Sono in corso di spedizione gli inviti. All'ultima edizione furono esposte cinquecento opere. Info cell. 348.7629167, barolapio@libero.it www.graficaedexlibris.it.

Panelli ad Asti

  Ad Asti un'altra bella domenica il 2 febbraio per Passepartout en Hiver – Conversazioni d’inverno, la serie di incontri promossa dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti e dalla CNA di Asti.   

Protagonista il libro Montecassino 1943-1944 Da Trieste a piazza Plebiscito a Napoli (Team Service editore) di Antonio Silvestri, in dialogo con Alessia Conti. Artisti: il casalese Piergiorgio Panelli, critico d’arte e pittore, Giorgio Grosso scultore.
Appuntamento domenica prossima 9 febbraio con la presentazione del libro La famiglia Tamburi di Emilia Cardona, con Carlo Cerrato in dialogo con Marta Martiner Testa. Artisti: Ottavia Boano Baussano e Marisa Garramone, pittrici.
 
 Laura Rossi al Giubileo...
Laura Rossi, nota artista casalese, ha finito e firmato l'incisione per Costa-Stat e Il Monferrato per la crociera del Giubileo (parte il 1° marzo). Uno studio preliminare  complesso per non cadere nell'ovvio, è partita dalla piastra di marmo dei giardini vaticani (frutto di una precedente visita dei croceristi...) della Reverenda Fabbrica di San Pietro, per aggiungere poi il logo del Giubileo. Ne nascerà una ceramica d'autore che si aggiunge alla collezione del ciclo annuale (nato nel 2006 con Taormina sulla Costa Atlantica). L'artista commenta: "E' stato un lavoro lungo e difficile..."- Adesso ha appena iniziato una incisione del bellissimo interno Teatro Municipale di Casale Monferrato: fa parte della serie del guardare le bellezze in alto... (ha iniziato con Santa Caterina con la cupola appena liberata dai ponteggi di restauro).
 
Albina Dealessi a Lomello
Presso  San Rocco a Lomello  sono state esposte domenica le Rilievografie dell'artista Albina Dealessi di Lu Monferrato proposte dalla curatrice artistica Maria Grazia Dapuzzo nel corso del concerto di Giacomo Corbetta, valente musicista presentato da Sabrina Lanzi direttrice artistica di Monferrato Classic Festival
 
 
Valenza, Centro di Cultura
Venerdì 7 febbraio 2025, alle ore 18.00 presso il Centro Comunale di Cultura di Valenza, si inaugurerà la mostra documentaria AOV 1945-2014. L’Associazione Orafa Valenzana attraverso il suo archivio: immagini, storie e progetti. Fino al 28 febbraio. 
 

Casale, Arteinfiera

Al Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato dal 14 al 23 marzo si tiene l'edizione numero 76 della mostra mercato di San Giuseppe organizzato dalla società D&N Eventi S.R.L. con il patrocinio della Regione Piemonte, del Comune di Casale Monferrato, della Provincia di Alessandria, della Provincia di Mantova, dell’Unione dei Comuni della Valcerrina, e con la partnership di tante altre realtà territoriali.

In questo contesto torna un appuntamento che ormai è giunto alla ventottesima edizione: si tratta di Arteinfiera, mostra d’arte contemporanea nata da una idea del giornalista Luigi Angelino (allora presidente dell'Ente Manifestazioni) e del  critico ed artista  Piergiorgio Panelli.

Nell’edizione 2025, che avrà come sottotitolo “Ombre nell’ombra” sono invitati sei artisti con linguaggi e tematiche diverse e saranno: Marco Tulipani pittore di Mortara, Gian Maria Sabatini di Olivola Monferrato, scultore della pietra da cantone, Edo Ferraro di Casale Monferrato, fotografo, Francesco Berruti di Casale Monferrato, Lucia Caprioglio Pittrice di Torino, Filippo Pinsoglio pittore di Asti. Per l’occasione sarà stampato un depliant catalogo del progetto.

 

Casale, sala Carmi

Domenica 9 FEBBRAIO 2025 il Festival della Fotografia MonFest 2024/2025, in svolgimento a Casale Monferrato, aggiunge ai propri spazi (Castello, palazzo Reeville...) quelli del Complesso Ebraico di vicolo Salomone Olper. Alle ore 11 in Sala Carmi si inaugura “NORMALE”, un lavoro di ricerca di Flavio Bonetti, allestito in un percorso espositivo a cura di Daria Carmi e Marco Porta(visitabile fino al 4 Maggio 2025)

  l.a.