Notizia »
Volo transoceanico: Alberto Porto in vista dell'Uruguay
.jpg)
Alberto Porto, tecnico aeronautico argentino-svizzero che ha costruito a Casale-San Germano il primo prototipo del suo aereo presso la sede della Accademia di Volo (e soprattutto un velivolo col quale aveva battuto il record di velocità ultraleggeri), in questo momento sta facendo un volo trans-oceanico con destinazione Uruguay. Vola in solitaria su un ULM a due posti.
Ci fa sapere gli aggiornamenti dell’impresa, il consigliere dell’Aero Club Palli, Stefano Bragato: «Ieri, martedì 17 ottobre, decollo da Rio Jacarepaguà – SBJR e atterraggio a Florianopolis – SBFL – dopo poco più di tre ore di volo, sosta necessaria per chiudere il transito in Brasile. Manca l’ultimo breve balzo sino a Montevideo, per la precisione sull’aeroporto internazionale “El Jaguel” – SUPE – di Maldonado, sede dell’Aero Club Punta Del Este, dove Alberto sarà accolto con gli stessi onori riservati negli anni ’20 e ’30 ai trasvolatori che hanno scritto la storia dell’aviazione. Attendiamo con ansia la fine di questa impresa che ha reso Alberto Porto una celebrità in qualsiasi Stato toccato. Dopo le notizie on line e brevi, il quotidiano delle Canarie La Provincia ha dedicato all’impresa un articolo dettagliatissimo di due pagine».
«Dopo tre ore di attesa per il visto per entrare in Uruguay Alberto e il suo Risen sono ripartiti per Melo dove ha deciso di passare la notte visto il ritardo accumulato in Brasile anche a causa dell’avvicinarsi della sera e per una pioggia in arrivo».