Notizia »

L'Arte del Ricamo

In via Luparia, curata da Maria Assunta Prato

 Grande partecipazione venerdì all’inaugurazione della mostra di ricamo (logo: ‘quelle cose che han nome poesia’) organizzata da Aperture sull’Arte di via Luparia, curata da Maria Assunta Prato. 

Occasione per ammirare opere di alto artigianato in una mostra ben illustrata (leggete le tavole storiche).

Citazioni per il piviale che arriva da Rosignano e la kippà della Sinagoga, ma ci sono molti pezzi da studiare portati da privati all’annuncio della mostra (aperta fino al 28).  

Tornando alla inaugurazione, molto interessante, con la curatrice in dialogo con Wanda Gallo; da sottolineare il sottofondo dell’arpa di Elsa Chiesa e letture di Silvia Guala tra cui le poesie di Silvia Oppezzo “Fili sfuggiti” e “Trame”.  

Scuola di ricamo e sindaci

Bella l’idea finale lanciata dalla Prato di una scuola di ricamo e altrettanto significativa quella, lanciata da Jonny Zaffiro (il padrone di casa) di un pool di comuni al lavoro per non disperdere le tradizioni legate al ricamo riunendo venerdì in via Luparia i rappresentanti di Terruggia, Ozzano, Cella Monte, Giarole e Rosignano, cui si aggiungeranno Sala e Conzano. A nome di tutti ha dato l’adesione Cesare Chiesa sindaco di Rosignano che vanta una bella esperienza visto che lo scorso anno ha organizzato l’evento Ricami DiVini alla XXI edizione.                                           L. A.