Notizia »
"Massoneria: 300 anni di fratellanza, simbolismo e denigrazione".
Incontro di approfondimento al Salone Tartara enuto da Gianni Brugo
Venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 20,45 presso il Salone Tartara, in Piazza Castello si terrà la conferenza dal titolo: "Massoneria: 300 anni di fratellanza, simbolismo e denigrazione".
L’incontro ripercorrerà la storia della Massoneria dalle scuole iniziatiche dell’antica Grecia fino alla contemporaneità. Saranno analizzati il Mitraismo nell’epoca romana, il ruolo delle gilde medievali e il momento cruciale della nascita della Massoneria moderna nel 1717 con la fondazione della Gran Loggia d’Inghilterra.
Particolare attenzione sarà dedicata alla diffusione della Massoneria in Italia, con un approfondimento sulla sua presenza storica a Casale Monferrato. Sarà, inoltre, analizzato il complesso rapporto tra Massoneria e Chiesa Cattolica, passando attraverso scomuniche, tentativi di dialogo e le controversie legate alle logge deviate, con riferimento alla P2 e a Licio Gelli. Saranno, infine, ricordati alcuni personaggi illustri legati alla Massoneria e i loro oppositori.
La conferenza si concluderà con una riflessione sulla Massoneria nel mondo contemporaneo, con dati relativi alla sua diffusione a livello globale, europeo e locale, e uno sguardo alle prospettive future, con particolare attenzione ai giovani e al contesto europeo.
L’incontro sarà tenuto da Gianni Brugo, ricercatore storico esperto in Massoneria, che guiderà il pubblico attraverso una narrazione documentata e ricca di spunti di riflessione.
La partecipazione all’evento sarà gratuita con accesso libero fino a esaurimento posti.