Notizia »
A Fubine per la Festa dell'Unità
Dieci giorni di festa, a Fubine, per la Festa dell’Unità a cura della sezione locale del Partito Democratico, da ieri sera, venerdì 10, fino a domenica 19. Tre saranno i macro-spazi: gastronomico, danzante e politico.
Per quanto riguarda il primo, il ristorante (apertura alle 19) offrirà per tutte le sere un menù tradizionale (lingua, battuta, lardo, bruschette, salame, agnolotti, milanese in carpione, roast beaf, hamburger, fritto misto di pesce, grigliata, pesce spada, seppie, gamberoni, patatine, insalata, macedonia, dolci) e una specialità per ogni giorno (in ordine, da stasera: polenta con cinghiale o fonduta di formaggi, carne a la parrilla, rane e lumache, ceci e cozze, acciughe e pasta al pesto, lasagne e pollo al forno, insalata di mare e paella, polenta con merluzzo o fonduta, rollata con fagioli).
Per l’intrattenimento musicale molte saranno le orchestre e i complessi coinvolti: Aloe Group (stasera, sabato 11, ci sarà anche il Mojito Party in birreria), Caravaggio (domenica 12), I Mambo (lunedì 13, alle 23.45 spettacolo di fuochi artificiali), Lillo Baroni (martedì 14), Richy Show (mercoledì 15), Villani (giovedì 16), Explosion (venerdì 17),Maurizio Russo (sabato 18, serata di beneficienza a favore dello Sporting), Bamba (domenica 19, serata di beneficienza a favore dell’oratorio).
Nello spazio politico, infine, si alterneranno diversi comizi: l’eurodeputato Pd Daniele Viotti (questa sera, venerdì 10), Cristina Bargero (sabato 11), il sen. Stefano Esposito (domenica 12), il segretario provinciale Pd Fabio Scarsi (lunedì 13), il capogruppo regionale Pd Domenico Ravetti (martedì 14), il sen. Enrico Morando (mercoledì 15), il vicepresidente della Regione Aldo Reschigna (venerdì 17).
Sabato 18, invece, Sara Dellabella e Romana Ranucci presenteranno il libro “Fake Republic”.
Scroll to Top