Notizia »

Il programma della Società Orticola Casalese

Dopo la pandemia - Rosanna Castrini giovedì 21 alle 18,30 alla Accademia Filarmonica di Casale

 La Società Orticola Casalese giovedì ha diffuso il programma aggiornato del III trimestre 2021/2022 “dopo la lunga e forzata pausa causata dal Covid-19”, come scrive la presidente Roberta Caire. 

Inizio l’11 ottobre con Viaggio a Napoli per “Campania insolita tra Arte e Giardini” (fino al 15). 

Poi giovedì 21 alle 18,30 alla Accademia Filarmonica di Casale, nello storico palazzo Treville (via Mameli) conferenza di Rosanna Castrini, fotografa-paesaggista, su “I giardini, la mia vita. Quarant’anni tra design e pratica orticola inseguendo l’utopia della bellezza”. 

Mercoledì 27 ottobre Interclub col Garden Club di Biella per una gita al Parco della Burcina per ammirare il foliage autunnale accompagnati da Fabrizio Bottelli direttore del giardino botanico di Oropa. Al pomeriggio visita a Palazzo La Marmora: dimora storica del XVI secolo che sorge nel quartiere storico di Biella; appartiene da sempre alla stessa famiglia e ne conserva le testimonianze di otto secoli di storia, è un prezioso esempio di Casa Museo con Giardino Rinascimentale. 

Passiamo a mercoledì 10 novembre con visita iniziale alla reggia di Venaria per la mostra “Una infinita bellezza. Il Paesaggio in Italia dalla pittura romantica all’arte contemporanea” ospitata nell’imponente Citroniera Juvarriana. Pranzo libero e poi visita al Vivaio Floricoltura Graziella Tarricone, nei pressi di Ciriè, per ammirare le tante varietà di viole dalle ricadenti, giapponesi, mini viole alle viole del pensiero… 

Infine giovedì 2 dicembre alle ore 18,30 a Casale al Ristorante Gubistrò (saletta interna) dimostrazione composizione centro tavola natalizio di Filippo Alossa del Vivaio Millefoglie di Ivrea e cena con scambio auguri di Natale.

Info 335 7515352.

FOTO. Rosanna Castrini