Notizia »
XXVII Viotti Festival, Vercelli
![](https://www.ilmonferrato.it/tmp_news_images/foto_adorno.jpg)
Sabato 15 febbraio torna Beethoven al Civico col Quartetto Adorno
Saper trovare l'equilibrio tra novità e certezze è un requisito fondamentale per una stagione concertistica come il XXVII Viotti Festival. Ed è per questo motivo che, accanto ai molti appuntamenti contraddistinti da una particolare originalità (citiamo solo il Concerto di Gulda eseguito di recente dal vercellese Giorgio Lucchini), la serata in programma sabato 15 febbraio 2025 (ore 21, concerto in abbonamento) porterà al Teatro Civico di Vercelli tutta l'importanza di un impegno artistico che dura da anni. Andrà infatti in scena la V parte del ciclo monografico dedicato a Ludwig van Beethoven, nello specifico all'esecuzione integrale dei Quartetti del compositore tedesco, il tutto nell'interpretazione di una formazione che rappresenta un riferimento assoluto nel – peraltro molto ricco – panorama cameristico italiano: il Quartetto Adorno.
Va sottolineato che un'Integrale come quella beethoveniana proposta a Vercelli rappresenta un grande impegno artistico per gli interpreti, ma anche un'importante occasione per l'ascoltatore. Quest'ultimo, infatti, ha la possibilità di entrare davvero in profondità in un autore, apprezzandone l'evoluzione e lo sviluppo dei contenuti musicali. Tutti aspetti presenti al massimo grado in questo concerto, che propone in apertura il Quartetto n. 4 e il Quartetto n. 5 tratti dall'opera 18 di Beethoven. Composte a Vienna tra il 1800 e il 1801, queste pagine vanno considerate tenendo presente che la capitale austriaca, grazie ai precedenti di Mozart e Haydn, aveva dato vita alla fine del '700 alla “età dell'oro” del Quartetto, ormai considerato all'inizio del XIX secolo la più alta forma di musica strumentale. Beethoven, con un grande sforzo creativo, concepì la sua opera 18, composta da 6 Quartetti, come il “biglietto da visita” ideale per entrare nell'Olimpo dei compositori, il che rende l'idea dell'importanza di queste opere. Alle quali farà seguito il celebre, nonché per l'epoca – siamo nel 1805-1806 – innovativo, Quartetto n. 7 op. 59, composto per Andrej Razumovskij, il quale, lui stesso musicista, era ambasciatore russo presso la corte di Vienna e si distingueva come importante mecenate. Per rendere l'idea di quanto l'autore tenesse a questa composizione, basti ricordare che costituì per Beethoven il ritorno alla musica cameristica dopo anni dedicati quasi esclusivamente a Sinfonie e Concerti.
Per non perdere questo importante concerto del XXVII Viotti Festival è possibile ricevere informazioni scrivendo a biglietteria@viottifestival.it, telefonando al 329 1260732 o presentandosi alla biglietteria presso il Viotti Club (via G. Ferraris 14 a Vercelli) mercoledì e venerdì dalle 14 alle 19, giovedì dalle 14 alle 16 e sabato dalle 14 alle 18 (stessi orari anche per la reperibilità telefonica e via email). Ricordiamo che i biglietti possono essere acquistati anche sul sito viottifestival.it o la sera stessa del concerto presso il botteghino del Teatro Civico a partire dalle ore 20.
Fondato nel 2015, il Quartetto Adorno rende omaggio nel nome al filosofo Theodor Wiesengrund Adorno, che, in un’epoca di declino musicale e sociale, individuò nella musica da camera una chiave di salvezza per perpetuare un vero rapporto umano, secondo i valori del rispetto e dell’anelito alla perfezione. Composto da Edoardo Zosi e Liù Pelliciari al violino, Benedetta Bucci alla viola e Francesco Stefanelli al violoncello, il Quartetto si è affermato a livello internazionale aggiudicandosi il Terzo Premio (con Primo non assegnato), il Premio del Pubblico e il Premio Speciale nell’edizione 2017 del Concorso Internazionale Borciani. Nella storia trentennale del Concorso, nessun quartetto italiano aveva ottenuto un riconoscimento così importante. Nel 2018 è vincitore della X Edizione del Concorso Internazionale V. E. Rimbotti e diviene artista associato in residenza presso la Chapelle Musicale Reine Elisabeth di Bruxelles. Nel 2019, la formazione ottiene un prestigioso riconoscimento ricevendo il Premio “Una vita nella musica giovani”.
Supportato dal CIDIM fin dal 2019, il Quartetto ha tenuto concerti per prestigiose Società Musicali quali London Chamber Music Society e Wigmore Hall di Londra, Ravenna Festival, La Società dei Concerti di Milano, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, MITO Festival, Festival dei Due Mondi di Spoleto, Associazione Clementi di Viterbo, Unione Musicale di Torino, Fazioli Concert Hall di Sacile, Podium für junge Solisten di Tegernsee, ACM Chamber Music di Trieste, Amici della Musica di Perugia, Amici della Musica di Cagliari, Festival Musique Chalosse, Allegro Vivo Festival di Altenburg, Amici della Musica di Firenze, Appassionata Festival di Macerata, Società del Quartetto di Bergamo, Micat in Vertice – Fondazione Chigiana di Siena, Associazione Scarlatti di Napoli, MUCH Bruxelles, GIA Brescia, Soireès Musicales di Grimaud, Fondazione Cini di Venezia, Musikerlebnis di Monaco. Collabora con grandi artisti quali P. Badura-Skoda, G. Bandini, E. Bronzi, B. Canino, A. Carbonare, F. Di Rosa, S. Gramaglia, L. Lortie, F. Meloni, P. Meyer, A. Oliva, G. Ragghianti, G. Sollima.
Nel 2019 pubblica il primo CD per Decca Italia con il Quartetto n. 3 op. 19 di A. von Zemlinsky e il Quintetto con clarinetto di Brahms op. 115 insieme ad Alessandro Carbonare. Da diverse stagioni è impegnato nell’esecuzione dell’Integrale dei Quartetti di Beethoven presso Viotti Festival di Vercelli, Associazione Musicale Lucchese, Amici della Musica di Cagliari, Festival di Musica da Camera di Urbino, Musikamera del Teatro La Fenice di Venezia. Il Quartetto rivolge un particolare ringraziamento ad Asmana Wellness World Firenze per il grande sostegno alla sua attività.
Il prossimo appuntamento con il XXVII Viotti Festival è in programma sabato 1° marzo 2025 (ore 21) al Teatro Civico di Vercelli e vedrà protagonista il pianista Leonardo Pierdomenico, il quale nel concerto dal titolo Il sognatore virtuoso eseguirà opere di Liszt, Ravel e Rachmaninov.
CONTATTI Ufficio Stampa Camerata Ducale & Viotti Festival
www.viottifestival.it – ufficio.stampa@camerataducale.it – 329 1260732
IN SINTESI
Concerto del Quartetto Adorno
Sabato 15 febbraio 2025 – ore 21
Teatro Civico
Via Monte di Pietà, 15 – Vercelli
Concerto in abbonamento
Beethoven - L'integrale. Parte V
QUARTETTO ADORNO
Edoardo Zosi violino Liù Pelliciari violino Benedetta Bucci viola Francesco Stefanelli violoncello
Programma
L. van Beethoven – Quartetto per archi n. 4 in do minore, op. 18 n. 4 L. van Beethoven – Quartetto per archi n. 5 in la maggiore, op. 18 n. 5 L. van Beethoven – Quartetto per archi n. 7 in fa maggiore, op. 59 n. 1 Razumowsky