Notizia »

Presentato "Echos. I Luoghi e la Musica"

Oggi, lunedì, alla  BIT Borsa Internazionale del Turismo

 

Oggi, lunedì 10 febbraio, alla  BIT Borsa Internazionale del Turismo di Milano, è stata presentata l’edizione 2025 di “Echos. I Luoghi e la Musica”, festival itinerante che ogni anno propone un viaggio musicale in compagnia di interpreti straordinari alla scoperta dei tesori artistici del territorio di Alessandria e del Monferrato, sito Unesco. 

Giunta alla 27esima edizione, la rassegna, organizzata dall’Associazione Musicale Ondasonora APS con la direzione artistica di Sergio Marchegiani, si articola in 23 concerti dal 26 aprile al 22 giugno, con eventi che vedranno in scena grandi artisti di fama internazionale, giovani talentuosi, complessi cameristici e orchestre provenienti da 12 Paesi e 3 continenti, pronti a esibirsi in luoghi di forte suggestione tra castelli, antichi borghi, chiese, edifici storici, abbazie, tenute e splendidi paesaggi collinari. Di qui l’opportunità di far conoscere questo contesto attraverso un importante evento specializzato come la Bit.

Alla conferenza stampa di oggi sono intervenuti Roberto Cava e Marco Lanza, rispettivamente presidente e direttore di Alexala, l’agenzia turistica locale della Provincia di Alessandria, Barbara Bellini per l’assessorato regionale al turismo piemontese (settore valorizzazione turistica) e Sergio Marchegiani, il direttore artistico di Echos.

Al Museo di Casale

L’evento Echos - a Milano sono stati svelati i primi appuntamenti in attesa della conferenza stampa in Provincia- inizia sabato 26 aprile alle 17 alla chiesa di San Pietro Apostolo di Silvano d’Orba con il Forte Trio. Il secondo concerto è a Felizzano, il terzo a Castelnuovo Scrivia, poi alla Chiesa dei Cappuccini di Voltaggio Il primo evento nella nostra zona, domenica 4 maggio alle 17 con il Quartetto di Cremona  (E' il concerto più importante del ciclo”, si sbilancia Marchegiani) nel chiostro del Museo Civico di Casale per celebrare i trent'anni del complesso.

Da aggiungere che il 16 maggio il  Festival Echos farà tappa alla Accademia Filarmonica di Casale con un concerto vocale che rinverdirà i fasti di un’istituzione delle settecentesche sale di palazzo Gozzani di Treville: il Premio Filarmonica. Verranno consegnate anche due borse di studio dedicate a Mario Patrucco non dimenticato musicista e critico di questo giornale.

 Luigi  Angelino

FOTO. La presentazione (f. Sirolli)