Notizia »
Ventimila visitatori a Breme

Tour dei castelli, la prima uscita sarà l’8 aprile con ospite il Fai di Casale
Nel 2017 il paese di Breme ha contato complessivamente circa ventimila visitatori. Lo ha confermato il sindaco del centro lomellino, Francesco Berzero, sottolineando che un numero intorno ai 15-16 mila è stato raggiunto dalle sagre, su tutte quella della Cipolla Rossa De.Co., ma anche con la sagra della Lomellina, evento annuale che propone le specialità delle Pro Loco del territorio, quella della Cipolla Bionda, in programma sempre sul finire di agosto, senza dimenticare la mostra primaverile dell’artigianato, del commercio e dell’agricoltura, detta anche del ‘100 espositori’, che di edizione in edizione porta in paese una moltitudine di persone.
A questi numeri occorre aggiungere quelli dei visitatori dei monumenti storici del paese, che sono stati quattromila circa durante l’anno appena terminato.
SEGNALETICA
Frattanto, in qualità di presidente dell’Ecomuseo del Paesaggio Lomellino, Berzero, ha inoltrato al Presidente della Provincia di Pavia, Vittorio Poma, la richiesta per l’installazione della segnaletica “Lomellina: abbazie, castelli, risaie, gastronomia’ (foto) ai confini del territorio lomellino.
“Appena avrò il via libera – ha dichiarato Francesco Berzero – procederò con l’installazione in cinque punti nevralgici, ai confini della Lomellina, ovvero tra Vigevano e Milano, tra Pontesesia e Casale, tra Palestro e Vercelli, fra Pieve del Cairo e Tortona e infine all’uscita autostradale di Gropello Cairoli”.
I CASTELLI COL FAI
Quanto al progetto turistico legato alla visita dei castelli, la prima uscita sarà l’8 aprile con ospite il Fai di Casale, guidato dal neodelegato Dionigi Roggero.
m.c.