Notizia »

Centenario del famoso 'Volo su Vienna'

Si organizza con Fly Story (presidente Sirolli) il terzo remake

Ricorre quest’anno il centenario del famoso 'Volo su Vienna' ideato da Gabriele Dannunzio che volò sull’aereo di Natal Palli, grande pilota casalese, al comando della pattuglia Serenissima decollata da San Pelagio di Padova. Fly Story (a cui è associato l’Aero Club casalese Palli) sta organizzando il terzo remake, nella stessa data e con gli stessi orari del 1918. Per la storia i remake iniziano nel 1998, l’8 e 9 agosto, questi i campi di atterraggio e decollo: Casale, Padova, Klagenfurt, Vienna Neustadt, Vienna Scwechat , Porto Rose, Ronchi dei Legionari, Casale, per un totale di 2.200 km e circa 11 ore di volo (compresi i circuiti di atterraggio e lo storico volo su Vienna con lancio di volantini durato un’ora). Questi i piloti per tre aerei casalesi: Sandro Deambrosis, presidente dell’Aero Club Casale «Palli», Edoardo Cappa vicepresidente, Carlo Manganelli, Teresio Clemente (trinese), Enrico Perinciolo, Stefano Bragato, Matteo Garancini (milanese, socio del Palli), Angelo Frizzarin; passeggeri: Valeria Amisano Perinciolo, Ezio Ercole, torinese, vice presidente dei giornalisti del Piemonte, e Luigi Angelino.
Altro riuscito remake dieci anni dopo.

Ora siamo al centenario, tra gli eventi in programma, la rievocazione del volo con partenze da Pescara, Padova e Casale, il ricevimento in ambasciata a Vienna e l'edizione di una pubblicazione che ricordi tutti i voli storici realizzati da Flay Story (e brilla alla grande Casale).

luigi a.
Nella foto la cartolina natalizia di Fly Story (presidente Eugenio Sirolli) che anticipa l’evento.