Notizia »

Col pieno di turisti

Mercatino dell’Antiquariato di aprile

Edizione particolarmente riuscita quella del Mercatino dell’Antiquariato di Casale Monferrato che si è svolta domenica 13 aprile.

La pioggia prevista non si è fatta vedere, in compenso sono comparsi i turisti. Tanti, specialmente dal milanese, merito anche dei numerosi contenuti on line postati in questi mesi da molti influencer del settore che hanno messo in ottima luce il mercatino Casale per il rapporto qualità prezzo e poi, naturalmente, ad invogliare i visitatori c’è tutto il corredo di arte ed enogastronomia che la città offre attorno all’antiquariato in questa stagione.

Come capita spesso in questo periodo dell’anno sono i giocattoli sui banchi ad attirare l’attenzione: di tutti i tipi e tutte le epoche, anche se la fanno da padrone gli automodelli e i giochi da scatola degli anni ’70.  L’eclettismo dell’esposizione qualche volta può combinare strani abbinamenti, come mettere una collezione di Topo Gigio a fianco di uno scheletro con tanto di elmetto (rassicuratevi lo scheletro è in gesso), o fare comparire un robottone degli anni ’80 in mezzo alle immagini sacre.  Ma visto che sta arrivando la primavera non mancano le biciclette, e non chiamatele usate: una due ruote da corsa Peugeot, vintage come quella vista nel parterre del Mercato Pavia, può costare più di una bici nuova.  

Cambiando completamente genere, perché invece non comprarsi due mangiatoie per cavalli?  Quelle messe in vendita da un noto antiquario casalese sono in ferro e datate tra il XVIII e in XIX secolo, oppure potete appendere nel salotto un telefono ferroviario che proveniva usato negli anni 30 dalla antica Stazione di Torino Dora, era messo in bella mostra da un espositore appassionato del genere.

L’Antiquariato di Casale Monferrato tornerà ad occupare il mercato Pavia di Casale domenica 11 maggio 2025.

a.a.