Notizia »

Bicentenario viottiano

Vercelli: omenica 2 giugno un evento speciale

  La straordinaria stagione dedicata al bicentenario viottiano, impreziosita negli ultimi mesi dalla concomitante mostra “Viotti e Stradivari. La ricerca della perfezione”, si è appena conclusa, ma anche nel mese di giugno l'offerta musicale vercellese continua ad essere molto ricca, grazie a ben cinque appuntamenti d'eccellenza. 

Si partirà domenica 2 giugno con un evento speciale voluto per celebrare idealmente la contemporanea chiusura sia del cartellone principale del XXVI Viotti Festival che della mostra dedicata a Viotti e Stradivari. Lo splendido Salone Dugentesco ospiterà infatti (ore 21) la serata dal titolo Viotti con un sorriso, nella quale Guido Rimonda (foto) in veste di violino solista e direttore e i Solisti della Camerata Ducale proporranno un programma di particolare originalità: partendo da 

alcune splendide pagine di Viotti, spazieranno poi tra i generi e gli autori attingendo ai brani contenuti nel fortunato cd Decca Smile, nel quale proprio Rimonda e la Camerata Ducale hanno voluto rendere omaggio alle grandi colonne sonore che hanno segnato la storia del cinema. Si potranno dunque apprezzare opere di Chaplin, Gardel, Williams, Piazzolla, Morricone e molti altri, in una serata incentrata sul puro piacere di fare e ascoltare musica insieme. 

Dopo un inizio di giugno così scintillante, sarà poi il Viotti Club di via Galileo Ferraris 14, ormai diventato a tutti gli effetti un vero polo culturale vercellese, ad accogliere gli appassionati ogni giovedì alle 17 (ossia all'ora del tè) con ben quattro concerti della rassegna Viotti Tea: quattro occasioni per apprezzare un'ora di musica interpretata da giovani solisti di particolare talento, impegnati in programmi originali e suggestivi. 

Il primo appuntamento è in programma per giovedì 6 giugno, e vedrà protagonista il duo formato da Doriano Di Domenico al violino e Gianluca Emanuele Daglio alla chitarra, con un programma imperniato su pagine di Paganini e Giuliani. 

Seguirà, giovedì 13 giugno, la performance solistica del pianista Francesco Cassago, impegnato in due magnifiche opere: la Sonata n. 2 op. 36 di Rachmaninoff e il Carnevale di Vienna di Schumann. 

Giovedì 20 giugno saranno quindi protagonisti Doriano Di Domenico al violino e Matteo Generani al pianoforte, i quali eseguiranno un programma di particolare originalità che comprende brani di Martucci e dello stesso Generani. 

Chiuderà in bellezza il mese, giovedì 27 giugno, il concerto del duo formato da Davide Agamennone al violino e Lucia Avoledo al pianoforte; si potranno ascoltare la Sonata n. 2 di Prokofiev, la Sonata per violino e pianoforte di Ravel e le Danze rumene di Bartòk. 

Ricordiamo che l'ingresso ai concerti della rassegna Viotti Tea ha un costo contenuto in soli 5 Euro e, visto il numero limitato dei posti disponibili, richiede la prenotazione da effettuare scrivendo a biglietteria@viottifestival.it oppure telefonando al numero 329 1260732. 

CONTATTI Ufficio Stampa Camerata Ducale & Viotti Festival 

www.viottifestival.it – ufficio.stampa@camerataducale.it – 329 1260732 

 

IN SINTESI:

 

 Evento speciale 

Domenica 2 giugno – ore 21 

Salone Dugentesco 

Via G. Ferraris, 91-95 - Vercelli 

Viotti con un sorriso 

Guido Rimonda violino solista e direttore 

I Solisti della Camerata Ducale 

Rassegna Viotti Tea 

Giovedì 6, 13, 20 e 27 giugno – ore 17 

Viotti Club 

Via G. Ferraris, 14 – Vercelli 

Giovedì 6 giugno 

Doriano Di Domenico violino 

Gianluca Emanuele Daglio chitarra 

Giovedì 13 giugno 

Francesco Cassago pianoforte 

Giovedì 20 giugno 

Doriano Di Domenico violino 

Matteo Generani pianoforte 

Giovedì 27 giugno 

Davide Agamennone violino 

Lucia Avoledo pianoforte