Notizia »

Apprendisti Ciceroni in Filarmonica

Attestati consegnati dal FAI

Venerdì pomeriggio il settecentesco salone della musica di Palazzo Treville (Accademia Filarmonica) affollato da studenti della scuola primaria e secondaria è stata la risposta più eclatante alla sempre più stretta unione tra il FAI (Fondo dell’ambiente) e il mondo della scuola monferrina.
Scopo: la consegna degli attestati di Apprendisti ciceroni a tutti i ragazzi che avevano volontariamente partecipato alle Giornate FAI di primavera con le visite guidate a Casale, Camino e Lu Monferrato. In sintesi degli istituti Leardi, Balbo e Sacro Cuore di Casale, della Primaria Cesare Palazzo di Pontestura, della Secondaria primo grado sempre di Pontestura e del Cellini di Valenza. 
Attestati consegnati dalla delegata FAI di Casale Cristina Bonzano Debernardi che ha rimarcato il grande successo delle Giornate con la scoperta, tra l'altro del Museo dinamico dell’acqua splendida “creatura” del Collegio dei geometri (rappresentato venerdì dal presidente Giovanni Spinoglio) al Ronzone di Casale.
E’ stata anche l’occasione, da parte di Dionigi Roggero, di una proiezione sulla attività svolta con immagini della apertura del Teatro Municipe e della partecipazione a Vignale, palazzo Callori, al ciclo di mostre di Italics che avevano come filo conduttore la “Civil Conversazione” di Stefano Guazzo.
Ora si sta giù pensando alle Giornate FAI di autunno, in collaborazione, ormai è tradizione, con il FAI di Vercelli.
Luigi Angelino