Notizia »
Da Montemagno a Genova
Mostra e Convegno con l’associazione Mac e I Marchesi del Monferrato
(al.an.) L’associazione Mac (Monferrato Arte e Cultura) di Montemagno ha organizzato, in collaborazione con il circolo culturale I Marchesi del Monferrato di Alessandria, un Convegno di studi dal titolo Itinerari tra politica, società ed economia. Linee di ricerca tra Piemonte meridionale, Genova e la Liguria nei secoli XII e XV che si terrà sabato prossimo, 9 febbraio alle ore 16, presso la Biblioteca Civica Berio di Genova, in via del Seminario 16
Quattro i relatori che si alterneranno sul palco: Sandra Contino dell’Associazione Mac terrà una relazione su “Il territorio e Montemagno”, Walter Haberstumpf del Circolo culturale I Marchesi di Monferrato parlerà di “Teodoro II Paleologo e la Maona”. A seguire Ezio Claudio Pai del Centro di ricerca sulle istituzioni e le società medievali di Torino terrà un intervento dal titolo “Tra Monferrato Savoia, Visconti e Genova: il vescovo Enrico Scarampi mediatore nella politica italiana (tardo XIV – XV secolo)” e a concludere il convegno toccherà a Giovanna Petti Balbi dell’Università di Genova. Centro studi di Asti Renato Bordone sui Lombardi, sul credito e sulla banca che parlerà degli “Uomini d’affari tra Genova, Piemonte ed Europa: la vicenda dei “lombardi”, mercanti e banchieri (secoli XII – XVII)”.
Parallelamente al convegno ci sarà la mostra Montemagno visto da…, che inizierà già dal 6 febbraio, nella quale saranno esposti dipinti, fotografie e documenti sul territorio del comune monferrino.
In occasione di questi due incontri, l’associazione Monferrato Arte e cultura ha organizzato organizza un viaggio in pullman a Genova nella giornata di sabato 9.
Partenza alle ore 9 da P.zza Umberto I di Montemagno e ritorno ore 18.30 da Genova al costo di 20 euro a persona. Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi ai seguenti contatti: Paolo Rosso (347.5496644) e Paola Ferraro (3406877135).