Notizia »

Monferrato Classic Festival

Domenica 23 Margherita Rordorf a Quargnento

Continua il Monferrato Classic Festival con  la preziosa collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Direttore artistico Sabrina Lanzi. In questo mese si teine all'Auditorium SS. Trinità a Quargnento:

  •  23 marzo, ore 17: recital pianistico con la talentuosa Margherita Rordorf. Con un'esperienza consolidata e un'interpretazione raffinata, Margherita ci guiderà attraverso un viaggio musicale che affascinerà tutti gli appassionati di musica classica.

  • 30 marzo, ore 17: Il mese si concluderà in bellezza con il Des Bras Quintett, un gruppo di giovani musicisti promettenti. La formazione comprende Daniel Enrique Ibarra e Simone Bottino alle trombe, Cecilia De Novellis al corno, Andrea Amoretti al trombone e Davide Marinucci alla tuba. Questo quintetto, noto per la sua energia e creatività, offrirà un'esperienza musicale coinvolgente e innovativa.

  • Margherita Rordorf: nata a Segrate nel 2010, ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di 8 anni con il M° E. Tagliavia. Attualmente è allieva della Maestra Catia Iglesias e del Maestro Vincenzo Balzani presso l’Accademia del Ridotto di Stradella. Ha partecipato a masterclass dei Maestri Giuseppe Andaloro, Philippe Raskin e Yuri Bogdanov. Nell’aprile 2024 ha preso parte alla “Cesar Frank Young Talents and Orchestra” masterclass a Bruxelles (Belgio) suonando in due concerti, in uno dei due come solista con orchestra. Ha vinto il primo premio al Concorso Musicale Nazionale Città di Vimodrone nel 2023 ed il primo premio assoluto al Concorso Internazionale Valsesia Musica Juniores 2024, ha conseguito il secondo posto al Concorso pianistico Steinway di Milano 2024. Ha suonato come solista nella sala degli specchi di Palazzo Archinto di Milano, presso l’Accademia Tadini di Lovere (Bergamo), per i salotti musicali di Vimodrone, per Pianocity a Milano, per il Monferrato Classic festival, per i Concerti del Tempietto (Festival Musicale delle Nazioni) al Teatro di Marcello di Roma, nella rassegna Note d’Estate 2023 a Rocca Brivio (San Giuliano Milanese) e nel giugno 2024, sempre a Rocca Brivio come solista con l’orchestra da camera “Antonio Vivaldi” diretta dal M Ernesto Colombo. E’ stata invitata a partecipare inoltre alla masterclass di musica da camera organizzata dalla “Fondazione Andrea Bocelli” a Camerino. All’attività di solista ha recentemente affiancato quella in duo con la sorella Sara.
  • Nel programma di sala di Quargnento musiche di Beethoven, Chopin, Schumann e Liszt.
  • FOTO.  Margherita Rordorf