Notizia »

Munfrà Game Days

400 giocatori da tutta Italia, ma anche Svizzera Polonia

Più di un duecento di tavoli di gioco, ognuno con ambientazioni fantasy da far invidia a uno scenografo di Hollywood, e migliaia, anzi decine di migliaia di miniature.

E’ impressionante il colpo d’occhio di questa edizione di Munfrà Game Days, i due giorni dedicati ai giochi da tavolo che si sono svolti a Casale Monferrato l’1 e 2 giugno. Cresciuti di anno in anno (e con l’ambizione di crescere Ancora), organizzati da mON e Vendemmiatori implacabili, hanno visto oltre 400 giocatori da tutta Italia, ma anche Svizzera Polonia e persino un australiano. Tutti rifocillati da 200 porzioni di Agnolotti, Gnocchi, e panini (anche questo ci vuole per corroborare il gioco), In totale sette tornei per questa edizione, in gran parte incentrati su Warhammer 40.000 e le variati del popolare boardgame come Age of Sigmar, Mordheim e poi ancora Blood Bowl, Magic, Malifaux, Boomerhammer. Ma questi MGD sono stati anche l’occasione per le dimostrazioni di tanti giochi da tavolo vecchi e nuovi e persino per ospitare un corner di Arcigay Rainbow Vercelli e Valsesia (siamo nel mese dei Pride). Tantissimi gli ospiti, tra influencer, scrittori e creatori di personaggi fantastici, mentre i workshop di miniature hanno ospitato alcuni dei più grandi maestri italiani del genere.

Ed ecco vincitori:

Il torneo di Blood Bowl organizzato da “Pugni d'oro” (Asti-Castell'Alfero), insieme Badola Federation (Casale Monferrato), ha visto in totale 42 partecipanti totali da Casale, Alessandria, Asti, Torino, Milano, Genova, Pavia, Modena. A vincere è stato Iappo (Jacopo Grazioli) da Pavia, secondo classificato Spartako (Riccardo Zerbo) da Genova terzo Nikwolf (Nicoló Gariglio) da Castell’Alfero.

Il torneo di Warhammer a squadre (ben 20 squadre di 6 giocatori per un totale di 120 partecipanti) è stato vinto da Altrimenti di Arrabbiamo, al secondo posto i Garage Games al terzo l’Armata BradBury

Il torneo di Boomerhammer ha visto vincitori assoluti: la Squadra Speciale Sticaxxi (Orlandi Daniele, Formaggia Nicolò, Deluca Eugenio); secondi classificati: Gli Ammacca Baguettes (Filippo Verrone, Roberto Gaslini, Andrea Macchi) che vincono il premio anche come Miglior Squadra, Terzi Classificati: Dragon Claws (Zanco Michele, Malusardi Vittorio, Grimaldi Alessio), Miglior Squadra a Tema: Dannati Torinesi (Forneris Davide, Dassano Andrea, Abbona Francesco), Migliore Armata Lopresti Stefano

Il Torneo di Magic organizzato da Dominaria prevedeva un vincitore assoluto a cui è andato il ticket per partecipare al torneo Europeo di Lille (dove si gioca l’accesso alla Coppa del mondo). A trionfare è stato Matteo Soldi di Novara.

Il torneo più atteso, con centinaia di concorrenti e due giorni serratissimi di gioco (terminati nella notte di domenica) era quello di Age of Sigmar che, oltre a incoronare il nuovo campione italiano, dava diritto ai primi tre classificati di staccare il golden ticket per i mondiali di Atlanta (Georgia-USA). Vincitore e nuovo campione italiano è stato Andrea Epis (foto) di Agrate Brianza (della Warmasters Academy), al secondo posto Luca Quinale di Torino (Vendemmiatori Implacabili) e terzo Giuseppe Dargeni (Vendemmiatori Implacabili).

a.a.