Crociera: una giornata a Torino e a Venaria per gli iscritti
di Luigi Angelino
Sono ancora aperte le iscrizioni alla crociera del Monferrato-Stat ('Profumi di Mediterraneo', partenza il 6 novembre).
A tutti i partecipanti la Stat, anche per celebrare il 150° dell’Unità d’Italia offre una gita a Torino e Venaria fissata per martedì 25 ottobre con partenza alle 8,30 (piazzale Pia) e ritorno alle 20.
Eventuali “accompagnatori” possono aggregarsi pagando 46 euro.
Le adesioni (indispensabili) si chiudono il 14 ottobre, un ‘‘bonus’’ in più concesso anche per chi vuole ancora iscriversi alla crociera.
La gita del 25 prevede una visita subito a Torino, prima Capitale d’Italia, con accompagnatore: il Parco del Valentino con il Castello, il lungo Po con il Borgo Medioevale, la Gran Madre, Piazza Vittorio, Via Po, Palazzo Reale, Piazza Castello, via Roma, Piazza San Carlo (aperitivizzatevi)...
EATELY
In tarda mattinata trasferimento ad “Eataly” al Lingotto, fondata da Oscar Farinetti, rientra nel filone culturale di riscoperta delle radici enogastronomiche, rappresentato anche da Slow Food di Carlin Petrini. Tempo a disposizione per il pranzo libero e lo shopping nel grandissimo mercato enogastronomico dov’è possibile comprare, mangiare e studiare cibi e bevande di altissima qualità impossibili da reperire nei normali supermercati.
A VENARIA REALE, LA REGGIA
Nel primo pomeriggio trasferimento a Venaria Reale. Incontro (alle 15,30)con guida locale e visita guidata della Reggia. La Venaria Reale nasce per volere di Carlo Emanuele II di Savoia, intorno alla metà del ‘600 quale residenza di piacere e di caccia per la corte.
Nel ‘700 prevale poi l’intenzione di farne una nuova Versailles, ma con l’occupazione napoleonica la Reggia ed i suoi giardini iniziano un inarrestabile declino fino al ‘900 inoltrato. Il restauro l'ha fatta rinascere diventando un polo di attrazione mondiale.
-Info e adesioni (indispensabili), Stat, via Roma, portici corti, telefono 0142 452814