Articolo »

“Il dio bambino”

Fabio Troiano fa le prove del suo spettacolo al Sociale di Valenza

Una produzione Nidodiragno/coop Cmc

Sul palco. L'assessore Alessia Zaio con Troiano, Giorgio Gallione e Angelo Giacobbe.

Il Teatro di Valenza ha ospitato recentemente, e per alcuni giorni, le prove dello spettacolo de “Il dio bambino”, una produzione Nidodiragno/coop Cmc, la realtà che gestisce il Sociale e che, nel contempo, produce progetti teatrali di circuitazione nazionale. 

Le prove hanno visto impegnato il noto attore di cinema, TV e teatro Fabio Troiano con la regia di Giorgio Gallione, tra i più accreditati professionisti italiani, per mettere in scena un testo scritto dall’immortale Giorgio Gaber insieme a Sandro Luporini. 

Lo spettacolo andrà in scena per la prima volta al Teatro Curci di Barletta venerdì 11 marzo e poi raggiungerà teatri di tutta Italia.“Si tratta di una preziosa opportunità, e non la prima, per il Teatro valenzano come luogo di esperienze creative, capaci di portare frequentazioni in città e attenzione nazionale” riferiscono dal Centro Comunale di Cultura. L’attore Troiano è stato visto spesso in città e si è generosamente prestato per alcune fotografie e brevi colloqui con i cittadini.

“Il nostro Teatro Sociale – commenta soddisfatta Alessia Zaio, Assessore ai Beni Culturali – è troppo bello per essere utilizzato ‘solo’ per dieci o quindici serate all’anno in occasione degli spettacoli in cartellone; quasi eccezioni alla normalità della chiusura. Mi piace invece l’idea di un teatro normalmente aperto, o meglio acceso, con le luci del foyer ad illuminare il nostro corso, ad incuriosire i passanti”. Per questa ragione l’assessore valenzano si è detta “molto felice che il nostro teatro venga normalmente utilizzato dalla cooperativa Cmc come luogo di produzione teatrali ed è davvero bello vedere girare per Valenza famosi attori come Maria Amelia Monti, Marina Massironi, Mariangela D’Abbraccio e Fabio Troiano”. 


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!