Articolo »

Un cane per sorridere. Assistenza ai malati con l’utilizzo degli animali

”Gli interventi assistiti con gli animali” - Esperienze di pet-therapy dell’associazione Un Cane per Sorridere Onlus presso le strutture sanitarie e scolastiche della provincia di Alessandria. È il titolo della conferenza che si terrà domenica 14 maggio alle ore 10 nel Centro Comunale di Cultura di Pecetto di Valenza, nell’ambito di “Dea Natura”, una serie di eventi facenti parte di “Riso&Rose” e con il patrocinio della Pro Loco e del Comune di Pecetto di Valenza. Per la partecipazione è necessario iscriversi compilando l’apposito form scaricabile dal sito www.uncanepersorridere.it e successivamente inviarlo all’indirizzo formazione@uncanepersorridere.it. Per informazioni e contatti telefonare 393/0522585. A tutti gli studenti delle scuole superiori che parteciperanno e che ne faranno richiesta all’atto dell’iscrizione, sarà rilasciato un attestato di partecipazione ai fini dei crediti formativi scolastici. “Un Cane per Sorridere Onlus” è un’associazione specializzata in interventi assistiti con gli animali, più comunemente conosciuti come pet-therapy e nell’educazione cinofila, attiva nel territorio della Provincia di Alessandria dal 2006 ed iscritta all’elenco delle Onlus della Regione Piemonte dal 18 maggio 2011 al n° prot. 2011/38165 con sede amministrativa in vicolo Montegrappa 1 e sede operativa presso il proprio centro cinofilo sito sulla Strada Provinciale 70 per Lu a Mirabello. L’associazione, attraverso la direzione tecnica di un istruttore cinofilo riconosciuto dal C.O.N.I. e dall’E.N.C.I. e specializzato nella pet-therapy si occupa di selezionare e formare binomi (cane-conduttore) con la finalità di operare nei progetti di attività, terapia ed educazione assistita dagli animali, nello specifico con l’ausilio dei cani. L’associazione ha all’attivo sul territorio diversi progetti e collaborazioni con enti e istituti scolastici, tra cui, dal 2011, con l’Hospice “Zaccheo” di Casale Monferrato. Inoltre ha pubblicato un’importante ricerca, lo scorso 19 ottobre sulla nota rivista scientifica R.I.C.P. (Rivista Italiana di Cure Palliative) dal titolo “Progetto San Rocco - Gli Interventi Assistiti con gli Animali all’Hospice “Monsignor Germano Zaccheo” di Casale Monferrato” svolta dall’associazione in collaborazione con i medici e la psicoterapeuta della struttura. Tra le collaborazioni più significative, i progetti attivi dal 2009 con l’Hospice “Il Gelso” di Alessandria, dal 2011 con l’Ospedale Pediatrico “Cesare Arrigo” di Alessandria in collaborazione con i reparti di neuropsichiatria infantile e riabilitazione motoria. Dal 2013 la collaborazione con l’Ospedale Infantile di Alessandria si è estesa mediante attività rientranti tra quelle previste dal Follow-Up del TIN (Terapia Intensiva Neonatale). Dal febbraio del 2015 è presente con un progetto di Terapia Assistita dall’Animale presso il Piccolo Cottolengo Don Luigi Orione di Tortona. Dall’anno scolastico 2013-2014 è iniziata una collaborazione con l’Istituto “Cesare Balbo” di Casale Monferrato nell’ambito delle attività di “Alternanza Scuola Lavoro” previste nel programma scolastico e nella partecipazione ai “Focus” formativi organizzati presso le sedi dei licei. Inoltre, durante l’anno scolastico ed il periodo estivo l’associazione coinvolge gli studenti dei licei casalesi con stage formativi sui setting d’intervento, presso le varie strutture sanitarie con le quali collabora l’associazione. Ha inoltre realizzato appositi “laboratori cinofili” (attività ricreative e corsi di educazione cinofila) sviluppate in un progetto denominato “AmicoCane” personalizzato per le varie fasce di età e rivolto a bambini dai 3 agli 11 anni presso alcune scuole dell’infanzia, primaria, esteso ad alcuni asili nido locali, presso la propria sede, presso l’oratorio salesiano Don Bosco di Casale Monferrato e presso l’istituto penitenziario Casa Circondariale di Alessandria. L’associazione ha anche intrapreso progetti rivolti a soggetti specifici sia presso la propria sede, sia presso istituti come la “Comunità Casa di Stefano” A.N.F.F.A.S. di Casale Monferrato in collaborazione con gli educatori e la logopedista della struttura. L’associazione organizza, inoltre, lezioni e corsi di educazione cinofila oltre a corsi informativi e formativi sulla Pet-Therapy.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!